Siena

Vinitaly, per Enoteca Italiana Siena c’è l’assessore Saccardi: “Grande interesse verso il nostro marchio”

“La conferma dell’attenzione delle istituzioni a un nome che ha scritto la storia dell’enologia nazionale e che presto tornerà a scriverla”, commentano così da Enoteca Italiana la visita al padiglione da parte dell’assessore all’agroalimentare e vicepresidente di Regione Toscana Stefania Saccardi. Per lo storico marchio oggi è il day two al Vinitaly, undici anni dopo l’ultima apparizione. Domani martedì 16 aprile Elena D’Aquanno, una delle imprenditrici che ha rilevato il marchio, sarà tra i protagonisti senesi a Veronafiere. Oggi, al Vinitaly, tra l’altro la Toscana è stata centrale uno studio, presentato da Unicredit e Nomisma, sulla competitività delle regioni nel mercato vitivinicolo: nel 2023 siamo nella top3 in Italia per il peso nell’export, con un valore pari a 1,1 miliardi di euro. E siamo primi, con 197 milioni di euro, per valore di vini venduti nella grande distribuzione organizzata. Una delle principali evidenze emerse dalla survey riguarda la percezione nel consumatore italiano delle regioni a cui vengono associati i vini di maggiore qualità: anche qui raggiungiamo il podio più alto in Italia.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

14 ore ago

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

15 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

16 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

17 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

1 giorno ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

1 giorno ago