Categories: In EvidenzaSiena

Vino, Bindocci: “Con Red Montalcino il territorio incontra i giovani”

Coniugare gli interessi delle nuove generazioni all’identità del territorio e al mondo del vino: è uno degli obiettivi di Red Montalcino che si terrà il prossimo 21 giugno.

La serata sarà animata da Jay Carol Gigli, dj del duo romano Jas&Jay, mentre un bartender curerà drink ad hoc con il Rosso di Montalcino.

“Abbiamo pensato ad un corner conviviale rispetto ad una cena di gala . Questa idea fa la differenza ed è apprezzata dai ragazzi”, osserva il presidente del Consorzio del Brunello Fabrizio Bindocci.

“Il mondo sta andando avanti, i nostri consumatori sono giovani ed è nostro interesse fare avvicinare ad un consumo moderato del vino”, continua.

Nella città ilcinese si darà il via alla terza edizione della kermesse che rende protagonista “un vino giovane – puntualizza Bindocci – che sui mercati internazionali sta riscuotendo un discreto successo”.

Dalle 18 la Fortezza di Montalcino sarà animata da un walk-around tasting con la presenza di più di 60 produttori. “Ex-presidenti del Consorzio come Enzo Tiezzi ed Andrea Costanti racconteranno come è nato il Rosso di Montalcino. Ci saranno poi degustazioni di otto etichette prodotte prima del 2017”, aggiunge Bindocci.

Intanto l’assemblea e il cda del Consorzio hanno dato l’ok all’ampliamento per la superfice per la denominazione Rosso di Montalcino. Per il vigneto della Doc, che è attualmente di 519,7 ettari, è stato definito un incremento complessivo di 364 ettari.

All’attuale media di 3,6 milioni di bottiglie si dovrebbero aggiungere dunque altri 3 milioni di bottiglie da 0.75 litri. “Siamo convinti che il Rosso non è il fratello minore del Brunello ed ecco perché abbiamo pure chiesto l’apertura di un albo per questo vino. Se non ci saranno intoppi l’albo potrebbe vedere la luce per la vendemmia 2024”, prosegue il presidente del Consorzio.

Per Red Montalcino il biglietto include l’accesso libero alla degustazione con banchi di assaggio dei produttori di Montalcino, specialità gastronomiche territoriali, vegan e fusion, enoteca con servizio sommelier, area cocktails e performance dj set.

Info e prenotazioni booking@operalaboratori.com oppure 0577 286300

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Anglo arabo corse replica all’Upg e scrive al Ministero: “Massima trasparenza sui cavalli che partecipano ai palii”

Il presidente dell'Unione proprietari galoppo Antonio Viani "cerca di creare proselitismo nei suoi associati delegittimando…

2 ore ago

Incidente sulla Siena-Bettolle, chiuso un tratto della strada

Sulla strada statale 715 “Siena - Bettolle” è temporaneamente chiuso al traffico un tratto in…

5 ore ago

Lunedì ad Abbadia San Salvatore i funerali di Roberta Mazzuoli

Si svolgeranno alle 15 di lunedì 7 aprile, nella chiesa di Santa Croce di Abbadia…

5 ore ago

Dazi USA, martedì Giani incontra le categorie economiche

Negli ultimi giorni, il presidente Eugenio Giani ha espresso preoccupazione riguardo all’impatto dei dazi statunitensi…

5 ore ago

#NonCiFermaNessuno, a Siena il tour di Luca Abete

Dopo cinque anni torna a Siena #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale ideato da Luca Abete e…

6 ore ago

“Mettiamoci in Moto” per il Corteo Storico: pomeriggio tra cibo e due ruote, il ricavato destinato al rinnovo delle monture

"La finalità" di Mettiamoci in Moto "è apprezzabile: il ricavato sarà destinato al rinnovo delle…

8 ore ago