Siena

Vino, il Brunello tiene nonostante la pandemia

“Il Brunello di Montalcino è uno dei vini più amati, se non il più amato, dagli enoappassionati e ha tenuto bene anche in questa situazione particolare causata dalla pandemia. Inoltre ho riscontrato, rispetto al 2019, un maggiore interesse verso il Rosso di Montalcino”. E’quanto detto da Andrea Terraneo, presidente di Vinarius, l’associazione che riunisce oltre cento enoteche, a Montalcino News. “Uscirà un report dettagliato all’inizio del 2021 – spiega Terraneo – ma a titolo personale posso confermare una tenuta del Brunello di Montalcino, e anche la Riserva è sempre gettonata. Non mi sorprende: dietro alla 2015, come alla 2016 prossima in uscita, si sono create grandi aspettative”.

In linea con gli anni passati, nonostante il Covid, anche l’andamento del 2020. “La richiesta c’è sempre stata – continua Terraneo – non ho visto grandi cambiamenti né in avanti né indietro. Durante l’anno va più il Rosso di Montalcino, di cui ho registrato un aumento di interesse. Quanto al Brunello, top brand d’Italia, è sicuramente una garanzia”.

Per gli enotecari il periodo natalizio è un momento cruciale dell’anno. “Incide mediamente tra il 30 e il 40% del fatturato, il grosso del lavoro inizia questa settimana e finisce la prossima. Vediamo cosa succede, ci sarà da capire la scelta del consumatore che quest’anno si limiterà a mangiare a casa e non al ristorante”, ha concluso il presidente di Vinarius, associazione che ha continuato, nei mesi scorsi, il suo percorso di formazione e aggiornamento. Ad ottobre si tenne proprio a Montalcino uno stage di approfondimento tra visite alle cantine, degustazioni e focus sulla vendemmia 2015, che sta riscontrando un grande successo in tutti i canali di vendita, enoteche incluse.

“Abbiamo un grande rapporto di stima e collaborazione con Vinarius – sottolinea il presidente del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino Fabrizio Bindocci – le enoteche sono le nostre ambasciatrici, presentano e fanno conoscere con grande professionalità i nostri vini ai Brunello Lovers. Ci fa piacere sapere che il mondo del vino, non solo per noi produttori, continua ad andare avanti, nella speranza che il 2021 sia un anno prospero, nel segno di un ritorno ad una normalità che tutti ci auguriamo”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Turismo in calo e ristoranti deserti. Pracchia (Confcommercio): “Per Siena serve una strategia, non la speranza”

Parlano i numeri: a Siena i ristoratori lamentano un calo del 27% del volume di…

1 minuto ago

Il cervello non si ferma mai, nemmeno in ferie. Cinque consigli dall’Asl per proteggerlo anche d’estate

In occasione del «World Brain Day», che ricorre il 22 luglio, il responsabile Area Dipartimentale…

1 ora ago

Palazzo pubblico compra le armi: cinquantamila euro per le pistole ai vigili urbani

Palazzo pubblico compra le armi per i vigili urbani: c'è infatti il via libera, con…

2 ore ago

Auto & Motori News – Omoda e Jaecoo: due modi nuovi di vivere l’auto, ora anche a Siena da Ugo Scotti

Benché i nomi siano due, Omoda e Jaecoo fanno parte dello stesso gruppo: Chery, uno…

3 ore ago

Gli italiani sono sempre un popolo di risparmiatori?

Secondo i dati dell’indagine annuale Acri-Ipsos soltanto il 46% delle famiglie italiane oggi riesce a…

3 ore ago