Siena

Vino, il Brunello tiene nonostante la pandemia

“Il Brunello di Montalcino è uno dei vini più amati, se non il più amato, dagli enoappassionati e ha tenuto bene anche in questa situazione particolare causata dalla pandemia. Inoltre ho riscontrato, rispetto al 2019, un maggiore interesse verso il Rosso di Montalcino”. E’quanto detto da Andrea Terraneo, presidente di Vinarius, l’associazione che riunisce oltre cento enoteche, a Montalcino News. “Uscirà un report dettagliato all’inizio del 2021 – spiega Terraneo – ma a titolo personale posso confermare una tenuta del Brunello di Montalcino, e anche la Riserva è sempre gettonata. Non mi sorprende: dietro alla 2015, come alla 2016 prossima in uscita, si sono create grandi aspettative”.

In linea con gli anni passati, nonostante il Covid, anche l’andamento del 2020. “La richiesta c’è sempre stata – continua Terraneo – non ho visto grandi cambiamenti né in avanti né indietro. Durante l’anno va più il Rosso di Montalcino, di cui ho registrato un aumento di interesse. Quanto al Brunello, top brand d’Italia, è sicuramente una garanzia”.

Per gli enotecari il periodo natalizio è un momento cruciale dell’anno. “Incide mediamente tra il 30 e il 40% del fatturato, il grosso del lavoro inizia questa settimana e finisce la prossima. Vediamo cosa succede, ci sarà da capire la scelta del consumatore che quest’anno si limiterà a mangiare a casa e non al ristorante”, ha concluso il presidente di Vinarius, associazione che ha continuato, nei mesi scorsi, il suo percorso di formazione e aggiornamento. Ad ottobre si tenne proprio a Montalcino uno stage di approfondimento tra visite alle cantine, degustazioni e focus sulla vendemmia 2015, che sta riscontrando un grande successo in tutti i canali di vendita, enoteche incluse.

“Abbiamo un grande rapporto di stima e collaborazione con Vinarius – sottolinea il presidente del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino Fabrizio Bindocci – le enoteche sono le nostre ambasciatrici, presentano e fanno conoscere con grande professionalità i nostri vini ai Brunello Lovers. Ci fa piacere sapere che il mondo del vino, non solo per noi produttori, continua ad andare avanti, nella speranza che il 2021 sia un anno prospero, nel segno di un ritorno ad una normalità che tutti ci auguriamo”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Pinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei Francescani

Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…

8 ore ago

Alla Biblioteca degli Intronati il nuovo romanzo di Massimo Biliorsi, 1964: Peppinello e l’amore impossibile

Nuovo appuntamento di “Incontri in biblioteca”, conferenze nella Sala Storica degli Intronati in via della…

8 ore ago

Scuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia Cenni

Grande emozione questa mattina alla scuola Peruzzi, durante l'inaugurazione dell'anfiteatro creativo dedicato agli alunni, in…

9 ore ago

Corse a Monticiano, si chiude anche l’appuntamento prima dell’estrazione

Si chiude anche il terzo appuntamento con le corse a Monticiano, che anticipa l'importante domenica…

10 ore ago

Alle Scotte un neuro-angiografo di ultima generazione. Investimento da oltre 2,7 milioni

Alle Scotte taglio del nastro per il nuovo un neuro-angiografo biplanare di ultima generazione, già…

10 ore ago

Alla Pubblica Assistenza il primo sportello antiviolenza del volontariato senese: ecco Vanessa, servizio attivo tutto il giorno

"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…

11 ore ago