Siena

Violenza contro le donne, approvato il cartellone unitario del Comune

Il comune di Siena celebrerà la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2024 proponendo un programma di attività finalizzate alla sensibilizzazione della popolazione sul tema della violenza di genere, con particolare attenzione nei confronti dei giovani. Lo ha stabilito, su proposta dell’assessore alle pari opportunità, Micaela Papi, la giunta che si è riunita questa mattina, martedì 22 ottobre.

Sarà creato un cartellone unitario con i componenti del tavolo comunale per le politiche di parità, coinvolgendo la società civile e le istituzioni del territorio, per dare la massima evidenza possibile alle iniziative e un quadro d’insieme alla popolazione, in modo che la comunicazione costituisca essa stessa azione di sensibilizzazione. Verrà effettuata la distribuzione e l’affissione gratuita del materiale informativo, predisposto dai vari componenti del tavolo, sul tema del contrasto della violenza sulle donne. Sarà realizzata una campagna di comunicazione e sensibilizzazione per diffondere sempre più il numero antiviolenza 1522, veicolata anche attraverso l’esposizione, per un mese, dello stesso numero sui taxi locali. La Cappella di Piazza del Campo sarà illuminata di arancione, a sostegno della campagna “Orange the world” promossa da UnWomen. L’11 novembre, grazie alla collaborazione dell’assessore allo sport, Lorenzo Loré, sarà organizzato un torneo triangolare di basket misto presso il palazzetto del Cus Siena, in via Luciano Banchi, con la partecipazione di Asd Costone, Mens Sana Basketball e Virtus Siena. Nella giornata del 25 novembre si terrà una performance itinerante nei locali del complesso museale Santa Maria della Scala dal titolo “Viaggio verso Itaca”, realizzata in collaborazione con i Teatri di Siena sotto la direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli.

“Il 25 novembre – sostiene l’assessore Micaela Papi – deve essere soltanto un punto di partenza affinché certi valori si diffondano ancora di più nella nostra società, per questo dobbiamo impegnarci con una serie di iniziative che vadano al di là del singolo evento o della singola ricorrenza. Come Comune di Siena siamo in prima linea per la diffusione, soprattutto nelle giovani generazioni, di una cultura di parità e anti violenza, anche alla luce degli ultimi e drammatici fatti di cronaca”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Festa della Liberazione, a Siena corteo senza la musica della banda Città del Palio

Non ci sarà il suono della banda Città del Palio ad accompagnare il corteo del…

3 ore ago

Il vintage è protagonista a Siena, espositori da tutta Italia in piazza del Mercato

Dopo i grandi successi delle fiere storiche vintage di Pisa, Empoli e Genova Vintage fest…

4 ore ago

Tappa del Giro d’Italia a Siena, città blindata. Presto le disposizioni definitive per parcheggi e viabilità

Entro il prossimo 5 maggio saranno definitive le modifiche per viabilità e sosta nei parcheggi…

4 ore ago

Papa Francesco, l’ultimo saluto: c’è anche Siena con i suoi angeli del soccorso. “Siamo in servizio sulle ambulanze”

Ci sono anche tre volontari senesi tra i 250 toscani in servizio in questi giorni…

4 ore ago

Festa della Liberazione, gli appuntamenti a Siena e provincia per il 25 aprile

SIENA - Il programma ufficiale delle celebrazioni a Siena prevede alle 15.45 all'Asilo Monumento la…

5 ore ago

La Robur in attesa dell’Ostia Mare presenta le prossime iniziative: Emma Villas nuovo sponsor e campi estivi al Franchi

Siamo quasi ai titoli di coda della stagione, ma niente è ancora deciso. Se nel…

5 ore ago