“Vis-à-vis”, venerdì al museo dell’Antartide di Siena arriva Bernardo Pacini

Torna il progetto “Vis-à-vis” Parole con cui Fondazione Musei Senesi pone in dialogo le collezioni dei musei con le penne più interessanti del contemporaneo, attraverso dialoghi, presentazioni e letture.

Dopo il successo dell’incontro Mariangela Gualtieri a San Gimignano domenica scorsa, il secondo appuntamento è fissato per venerdì 31 gennaio alle 18, a Siena dove il Museo Nazionale dell’Antartide “Felice Ippolito” accoglierà il giovane poeta fiorentino Bernardo Pacini che presenta la sua raccolta di poesie Ipotesi sul mio disfacimento (mar dei Sargassi, 2024). In dialogo con l’autore ci sarà Marco Villa, ricercatore presso il dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne dell’Università di Siena. Sarà questa l’occasione per confrontarsi anche con l’arte contemporanea: il Museo dell’Antartide, infatti, ospita proprio in questo momento la mostra Raggioverde, curata da Michela Eremita, con le opere di Gabriele Landi e Gianluca Sgherri, offrendo un’esperienza in cui la poesia contemporanea e le collezioni storiche si intrecciano in modo creativo e originale.

“Siamo felici – afferma il presidente di Fms. Alessandro Ricceri – del successo che sta riscuotendo la rassegna legata alla poesia contemporanea, soprattutto tra le studentesse e gli studenti universitari. Il coinvolgimento attivo della comunità universitaria, fin nell’organizzazione e nella curatela del cartellone, è stato vincente: Fms dà fiducia e possibilità ai protagonisti del panorama culturale di oggi e di domani. Un percorso nel quale ci accompagna anche UniCoop Firenze, sempre attiva nella creazione di nuove opportunità per le ragazze e i ragazzi”.