Siena

Visite e densitometrie ossee gratuite alle Scotte per l’open day osteoporosi

In occasione della giornata mondiale per la cura dell’osteoporosi, che si svolge il 20 ottobre, vengono effettuate a Siena, all’Azienda ospedaliero universitaria senese, visite e densitometrie ossee gratuite su prenotazione. L’iniziativa coinvolge la reumatologia, diretta dal professor Bruno Frediani e la Medicina interna e della complessità, diretta dal professor Stefano Gonnelli, ed è organizzata anche in collaborazione con la Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, e coinvolge gli ospedali con i bollini rosa per offrire servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione femminile.

“Nel nostro Paese – spiega il professor Frediani che è anche Presidente eletto della società italiana osteoporosi e delle malattie metaboliche dello scheletro – l’osteoporosi colpisce circa 5 milioni di persone, in prevalenza donne dopo la menopausa. Secondo i dati Istat 2020, l’8,1% della popolazione italiana è affetto da osteoporosi, con progressivo aumento in base all’età, in particolare nelle donne dopo i 55 anni, fino a raggiungere il 32,2% oltre i 74 anni. È quindi importante individuare precocemente la malattia e adottare corretti stili di vita per arginarla, tra cui praticare regolare attività fisica, seguire un’alimentazione varia ed equilibrata, assumere adeguate quantità di calcio e vitamina D, diminuire il consumo di sale e ridurre al minimo quello di alcol, evitando il fumo”. Per la Reumatologia le visite e gli esami densitometrici si svolgono il 20 ottobre dalle 9 alle 13 (8 posti disponibili) e dalle 14:30 alle 18 (7 posti disponibili), all’ambulatorio 37 del lotto 3, piano -1, e possono essere prenotati al numero 0577-586770 nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 13.

Per la Medicina interna e della complessità gli esami densitometrici con metodica Rems vengono effettuati il 20 ottobre, dalle 11 alle 14 e dalle 15 alle 18, nell’ambulatorio della densitometria ossea, situato al lotto 3, piano -4. Sono disponibili 20 esami la mattina e 20 esami il pomeriggio. Le prenotazioni possono essere effettuate alla segreteria, chiamando il numero 0577-585360, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12, fino al 19 ottobre ed esaurimento posti disponibili. Referente dell’iniziativa è la dottoressa Carla Caffarelli.

“L’osteoporosi consiste in una condizione silente e asintomatica di deterioramento dell’architettura ossea e di riduzione della massa minerale, con conseguente aumento della fragilità dell’osso e maggior rischio di fratture spontanee o a seguito di traumi di minima entità – spiega il professor Gonnelli -. Sebbene insidiosa, può essere facilmente diagnosticata e, soprattutto, può essere prevenuta”.

“Obiettivo di questa iniziativa è sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione primaria, attraverso l’adozione di corretti stili di vita fin dalla giovanissima età e un adeguato introito di calcio e vitamina D – conclude la dottoressa Caffarelli –. Nell’ambito della prevenzione gioca un ruolo strategico anche la diagnosi precoce per impedire il verificarsi delle fratture da fragilità che rappresentano la complicanza più temibile e invalidante dell’osteoporosi”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…

49 secondi ago

In Camera di Commercio l’incontro sulle comunità energetiche. Guasconi: “Primi in Toscana per numero di Cer”

Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…

22 minuti ago

Gli stati generali dell’informazione in Toscana, Giani: “Sostenere l’informazione è far crescere le comunità”

Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…

34 minuti ago

Carcere di Santo Spirito, sopralluogo dei giovani avvocati per monitorare la situazione

Visita nel carcere di Santo Spirito per una delegazione dell’Associazione italiana giovani avvocati. L'obiettivo, oltre…

35 minuti ago

Giovani e violenza, il questore ha incontrato i priori in Magistrato. Mocenni: “Dialogo aperto e trasparente”

Dopo 24 ore dal tavolo in Prefettura, il questore Ugo Angeloni ha incontrato i diciassette…

1 ora ago

La colomba di Banksy vola su Assisi: l’arte parla di pace nella terra di San Francesco

Dalla città della pace un messaggio di speranza al mondo, attraverso lo street artist più…

1 ora ago