Siena

Vismederi conferma il proprio impegno sul territorio: contributi alle fondazioni Piccolo Principe e Danilo Nannini

La Fondazione VisMederi dimostra il suo impegno a favore delle categorie più fragili, rafforzando il legame con il territorio senese e sostenendo attivamente progetti di solidarietà sociale. In questi giorni, la Fondazione ha consegnato con orgoglio il certificato di contributo alle associazioni Piccolo Principe e Fondazione Danilo Nannini, riconoscendo il prezioso lavoro svolto da entrambe le realtà a beneficio della comunità.

Il certificato consegnato alla Fondazione Danilo Nannini rappresenta un contributo essenziale per la realizzazione del progetto “Casa Accoglienza Mamme”. Questo ambizioso progetto, dotato di 13 posti letto distribuiti su sei stanze doppie ed una singola, tutte con bagno privato, offre un ambiente familiare e sereno alle mamme dei bambini nati prematuri o affetti da gravi patologie ricoverati presso l’Aous Le Scotte di Siena nei reparti Tin (Terapia Intensiva Neonatale) e Tip (Terapia Intensiva Pediatrica).

La Fondazione VisMederi ha anche fornito il suo sostegno all’associazione Piccolo Principe, contribuendo all’attività di Tma (terapia multi sistemica in acqua per l’autismo). Questa terapia innovativa, che utilizza l’acqua come attivatore emozionale, sensoriale e motorio, ha dimostrato di avere un impatto positivo sulla comunicazione, relazione e sviluppo dei bambini con disturbi dell’autismo e dei disturbi generalizzati dello sviluppo. Grazie al supporto della Fondazione, tredici bambini inseriti in questo progetto hanno ricevuto assistenza dedicata, ognuno seguito da un operatore specializzato.

La general manager della Fondazione VisMederi, Margherita Turillazzi, ha espresso grande soddisfazione per il ruolo svolto dalla Fondazione nel promuovere il benessere e il sostegno alle categorie più vulnerabili: “La nostra Fondazione, in linea con i valori di solidarietà e responsabilità sociale che ci guidano fin dalla sua creazione, è orgogliosa di sostenere progetti significativi come la Casa Accoglienza Mamme e la terapia multi sistemica in acqua per l’autismo. Riteniamo che l’impegno verso il sociale sia un dovere, e siamo grati a tutti coloro che hanno reso possibile queste iniziative”.

Strettamente legata al territorio senese, la Fondazione VisMederi è un ente senza scopo di lucro che mira a migliorare le condizioni globali di salute dell’umanità attraverso la promozione e il supporto alla ricerca scientifica e alla produzione di nuovi vaccini, in particolare a beneficio delle popolazioni e dei Paesi più svantaggiati. Oltre a perseguire la sua missione primaria, la Fondazione si impegna a essere un punto di riferimento e un sostegno attivo per le categorie più fragili all’interno della comunità locale.

La cerimonia di consegna dei certificati è stata presieduta dalla general manager Margherita Turillazzi e da Veronica Cannucci, responsabile della gestione amministrativa della Fondazione, confermando l’importanza e la serietà dell’impegno della Fondazione VisMederi nel campo sociale. Per ulteriori informazioni sulla Fondazione VisMederi e le sue attività, visitare il sito web www.fondazionevismederi.org

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

2 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

3 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

3 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

5 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

6 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

6 ore ago