Siena

Vismederi tra le “Cento eccellenze italiane”, ieri la consegna del prestigioso riconoscimento

C’è anche Vismederi tra le “100 Eccellenze italiane”  che sono state premiate ieri in Campidoglio a Roma. L’iniziativa, spiegano gli organizzatori, è “un tributo all’Italia migliore del sapere e del saper fare” e a Vismederi è andato il riconoscimento per il suo operato nell’ambito delle scienze della vita. La prestigiosa manifestazione, giunta all’ottava edizione, è promossa dall’associazione Liber, in collaborazione con la casa editrice Rde dell’editore Riccardo Dell’Anna ed è patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei ministri. Nel pomeriggio capitolino di ieri sono state scelte “cento storie” che sono, per gli organizzatori, “le più rappresentative, per merito, dei diversi ambiti dell’economia, delle scienze, delle arti e della pubblica amministrazione”. Ai protagonisti di ciascuna di esse sarà conferito il riconoscimento simbolico “Storie di eccellenza – 100 Eccellenze italiane”.

Emanuele Montomoli, fondatore e responsabile scientifico di VisMederi, ha quindi ritirato ieri, nella prestigiosa Sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma, il premio “100 eccellenze italiane”, importante riconoscimento riservato ai cento protagonisti della migliore Italia, in virtù del prezioso contributo recato da ciascuno di essi alla crescita del nostro Paese.

“Si tratta di un attestato che ci rende particolarmente orgogliosi e che impreziosisce un ottimo 2022, anno importante per il nostro gruppo in termini di crescita e scelte aziendali – sottolinea Emanuele Montomoli. – Premia la passione e la dedizione che animano ogni giorno il lavoro di tutto lo staff Vismederi”.

L’evento, istituito nel 2015, celebra il Made in Italy, espressione dello spirito italiano nel mondo, premiando ogni anno 100 protagonisti della migliore Italia, in virtù del prezioso contributo recato da ciascuno di essi alla crescita del Paese. La serata è stata condotta dalla giornalista e conduttrice tv Alda D’Eusanio.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Santa Caterina, a Roma stasera la messa del cardinale Lojudice

Oggi pomeriggio alle 18, a Roma, nella chiesa di Santa Caterina da Siena in via…

7 minuti ago

Stadio Franchi e impianto Bertoni, rinnovata la convenzione con il Siena Fc

Con apposita determina il Comune di Siena ha deciso di prorogare la convenzione con Siena…

17 minuti ago

Istituto Salvetti di Colle Val d’Elsa, Flc Cgil: “La dirigente si rifiuta di dare i permessi al personale”

La dirigente dell'istituto scolastico Salvetti di Colle Val d'Elsa avrebbe rifiutato in modo "sistematico" alcuni…

39 minuti ago

Incidente in tangenziale, muore 78enne

Morta stamani, in un incidente stradale sulla tangenziale ovest di Siena, la conducente di un'auto,…

3 ore ago

La Società della salute senese aderisce a “Cantieri della Salute”, il progetto di Regione e Anci

"La Società della salute senese ha aderito al progetto di regione Toscana e Anci Toscana…

3 ore ago

Medioevo sotto i riflettori: ad Abbadia Isola dialogo tre Marco Brando e Duccio Balestracci

Un appuntamento da segnare in agenda per chi ama la storia e il pensiero critico.…

3 ore ago