Siena

Vivi Fortezza, al via la seconda edizione: “ Per una socialità a misura d’uomo”

Torna la festa e l’allegria di Vivi Fortezza, al via la seconda edizione che avrà inizio questa sera nella splendida location della Fortezza Medicea. Da oggi fino all’11 ottobre, i bastioni ed i viali saranno invasi dall’allegria, buon cibo, arte e cultura, il tutto mantenendo le sicurezze necessarie, atte a contenere il Covid-19.

Il programma della manifestazione, realizzato dall’associazione Propositivo (Pro +), prosegue nel rilancio del complesso della Fortezza, come voluto dall’assessorato al Turismo del Comune di Siena. La socialità proposta a Vivi Fortezza 2020 sarà basata sulle norme di distanziamento e di tutela appropriate, per permettere a tutti i partecipanti, grandi e piccini, senesi e non, di poter vivere momenti di svago, di benessere e di approfondimento culturale senza preoccupazioni. Le rassegne principali della manifestazione saranno sei: musica, arte&cultura, sport&wellness, food&fiere, bambini, e cinema. Sarà possibile trovare qualcosa d’interessante in Fortezza in qualsiasi fascia oraria del giorno. Inoltre saranno presenti punti di somministrazione in grado di accogliere le persone che vorranno vivere uno dei luoghi più belli di Siena. Non solo, anche quest’anno ci sarà la pizzeria nella zona del piazzale.

Nel bastione San Domenico saranno allestiti impianti audio per l’ascolto immersivo, mentre dal 15 giugno prenderanno vita anche alcuni appuntamenti live. Immancabili anche gli appuntamenti con lo sport, che avranno luogo nelle aree dei bastioni Madonna e San Filippo. Collaborazioni anche con SiMangia, l’applicazione che supporta i ristoratori senesi, attraverso la quale sarà possibile ordinare il proprio piatto preferito.

INFO

Pagina Facebook: Vivi Fortezza Siena

Twitter: Vivi Fortezza (@ViviFortezza)

Instagram: Vivi Fortezza

Sito web: www.vivifortezza.it

Mail: info@vivifortezza.it

Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

Rissa in pieno centro, scontro tra giovani

Ancora violenza nel cuore di Siena, stavolta in via Pianigiani. A rimanere coinvolti sarebbero stati…

21 minuti ago

Non ci ferma nessuno torna all’Università, il tour di Luca Abete conquista gli studenti

La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…

39 minuti ago

“Parole in Cammino” e “100 Canti per Siena” celebrano la lingua italiana con il tavolo letterario 2025

Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…

45 minuti ago

Giovanni Chiarelli: da Siena alla scuola sottufficiali dell’esercito italiano

Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…

1 ora ago

Beko: attesa per l’esito del nuovo tavolo a Roma, l’impegno del Governo verso Siena nel question time del Ministro

Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…

2 ore ago

Berengo Gardin, occhio del Novecento: a Volterra in mostra le foto del maestro commentate dai grandi della cultura

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

3 ore ago