Siena

“Vogliamo tutti lo stesso trattamento”, i ristoratori di Siena scrivono al sindaco

Tutti i ristoratori sono uguali o almeno dovrebbero esserlo. E’ questo il grido di dolore degli imprenditori che hanno portato le loro difficoltà e loro richieste nella lettera inviata al sindaco di  Siena Luigi De Mossi .La mancanza di aiuti economici concreta, unita alla totale assenza di turismo, produrrà un effetto domino a caduta che si rifletterà non solo sulle nostre aziende ma di conseguenza, sulle nostre famiglie, i dipendenti e l’intera Città!.

Questo l’allarme lanciato dall’associazione al primo cittadino e scritto in una nota che contiene, come richiesta principale, l’apertura di un tavolo di confronto tra esercenti e amministrazione comunale con la discussione di alcuni temi cari ai ristoratori come misure economiche compensative per chi non ha avuto- o ha avuto in misura minore- la concessione del suolo pubblico  oppure orari di pedonalizzazione comuni in tutta Siena , riteniamo che consentire misure del genere solo in alcune zone crei disparità – sostengono i membri di Rispetto .

Ancora una volta poi viene affrontato l’argomento di Vivi Fortezza, che per i ristoratori ha nelle attività di Food and Beverage  il proprio core business, non abbiamo bisogno di ulteriore concorrenza – affermano i commercianti. A De Mossi vengono poi chiesti un fondo di sostegno delle aziende e  l’annullamento totale della Tari per il 2020.

Tra le misure della ripartenza che si leggono nel documento è già stata soddisfatta quella del punto 6 cioè la riapertura dei musei, ma adesso deve esserci un’organizzazione capillare per far si che i turisti scelgano Siena e la Toscana, scrive l’associazione suggerendo poi sconti nei biglietti per il complesso monumentale del Duomo fino al 31 ottobre.

Il capitolo finale riguarda le contrade: con le 17 consorelle i ristoratori cercano collaborazione” di farsi promotori di eventi culturali e gastronomici per rivitalizzare le vie del centro e la periferia”.

Marco Crimi

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Lojudice: “La Chiesa non può tornare indietro, il nuovo Papa nel segno della continuità”

"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…

4 ore ago

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…

9 ore ago

Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…

10 ore ago

Scontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo Gigli

Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…

10 ore ago

“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…

11 ore ago

Papa Francesco, il cardinale Lojudice: “Grazie, hai portato la Chiesa tra la gente”

"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…

11 ore ago