Con “La luce e l’ombra”, personale dell’artista Stefano Tonelli, si apre il calendario espositivo 2025 della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, nell’ambito del progetto Anima di Volterra. La mostra, che sarà inaugurata domani, sabato 12 aprile, al centro studi espositivo Santa Maria Maddalena, propone un percorso pittorico denso di interrogativi esistenziali, silenzi interiori e suggestioni spirituali. Quaranta opere, alcune di grande formato, raccontano un viaggio fuori dalle rotte accademiche, in un dialogo costante tra chiaroscuri, pensiero e materia. .
“La luce e l’ombra possono solo coesistere. Non sono la stessa cosa ma non può comparire solo una delle due. Dove c’è luce c’è anche l’ombra, dove c’è ombra c’è luce” ricorda Tonelli citando Willigis Jäger, e da questa coesistenza nasce una riflessione sul senso più profondo dell’essere umano. Così Tonelli, in anteprima, svela il suo silenzioso e intimo lavoro al quale è impegnato da molti anni. Un viaggio pittorico “non accademico”, denso di spiritualità e inevitabili interrogazioni. Chi siamo? Chi eravamo prima di esistere? Dove siamo diretti? Queste le tante silenti domande che l’autore decide di condividere in una mostra che “muove ciò che ci sussurra dentro”. In tempi dove la parola guerra aggiunge paura ad altre paure, dove il processo di distrazione di massa ha disorientato il pianeta e confuso le persone, Tonelli ci porta altrove, lontano da tutto questo trambusto involutivo. Ci prende per mano per accompagnarci dove ancora “gorgoglia l’anima”. In una delle sei sale, che ospitano questo “viaggio”, compare una citazione di K. Rahmer, “L’essere umano del futuro sarà un mistico o non sarà”. Sono circa quaranta le opere esposte ed alcune anche di grandi dimensioni, “fatte con le mani da umana intelligenza” ci ricorda, sorridendo, l’autore.
Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena-Volterra
12 Aprile 2025 – 1 Novembre 2025
Aperto tutti i giorni
10 – 18
(ultimo ingresso 17,30)
Info e prenotazioni:
+39 0577 286300
animadivolterra@
In diretta su Siena News la Veglia pasquale. La celebrazione prenderà il via alle 23…
L'Acquario di Livorno sarà aperto con orario regolare durante tutte le festività pasquali, offrendo a…
Un protocollo d’intesa fra comune di Poggibonsi e provincia di Siena per formalizzare una serie…
Mimmo Paladino sarà cittadino onorario di Poggibonsi. Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità la proposta…
Pasqua: uovo al fondente o uovo al latte? Intanto la dottoressa Caterina Vigni, biologo nutrizionista,…
"Federico Vanni, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, ha fatto visita a Giacomo…