Siena

Web food marketing e commercio internazionale, aperto un corso da Assoservizi: ecco come iscriversi

Sono aperte fino a lunedì 2 dicembre le iscrizioni al corso di formazione qualifica tecnico “web food marketing e commercio internazionale”, finanziato dalla Regione Toscana. Il corso gratuito è organizzato da Assoservizi, l’agenzia formativa di Confindustria Toscana Sud. I posti disponibili sono 10, la sede di svolgimento Poggibonsi.

Il percorso ha l’obiettivo di formare tecnici della definizione di strategie di mercato, della pianificazione di azioni di marketing e della gestione di rapporti con la clientela e le reti di vendita, in grado di tradurre in azioni di marketing e vendita gli obiettivi strategico–commerciali prefissati dall’azienda, con particolare riferimento al mercato agro-alimentare, nonché provvedere all’organizzazione della rete vendite ed alla gestione clienti. La frequenza al corso, previo superamento dell’esame finale, consente l’acquisizione di un attestato di qualifica di tecnico livello 4 EQF.

Durata e sede. Il corso rientra nei Bandi strategici del programma operativo regionale Fse 2014-2020 e del progetto Giovanisì ed avrà durata complessiva di 600 ore, di cui 270 di stage in aziende del territorio. Il calendario settimanale si svolgerà da dicembre 2019 a luglio 2020, per circa 30 ore di impegno settimanale. La sede di svolgimento sarà quella di Assoservizi a Salceto a Poggibonsi.

Requisiti. Per poter presentare domanda di partecipazione al corso è necessario essere inattivi, inoccupati o disoccupati e possedere il titolo di istruzione secondaria superiore o avere almeno 3 anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento. Qualora il numero delle domande di iscrizione risultasse superiore al numero dei posti disponibili (10), verrà effettuata una selezione. 

Iscrizione. Per reperire la documentazione necessaria per l’iscrizione è sufficiente collegarsi al sito http://assoservizi.eu/corsi-gratuiti/web-food-marketing-e-commercio-internazionale/. Le domande potranno essere consegnate entro lunedì 2 dicembre tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, pec  assoservizipec@pec.it oppure a mano presso una delle sedi di Assoservizi. E’ prevista la possibilità di riconoscimento di crediti in ingresso.

Per maggiori informazioni è possibile contattare Assoservizi (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17), chiamando il numero 0577-2571 (ref. Sandro Boddi).

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Cus Siena, lutto per la scomparsa di Tommaso Fiengo

Cordoglio del Cus Siena per la scomparsa di Tommaso Fiengo. "Per molti anni ha svolto…

1 ora ago

“Chimere contemporanee” sbarca al Chianti Origo, etruschi tra arte e mito in chiave moderna

Dal 31 luglio al 2 novembre, il Museo Alle Origini del Chianti di Gaiole ospita…

1 ora ago

Da Roma a Siena nel segno di Santa Caterina, pellegrinaggio di duecento giovani a Siena

Il Giubileo dei giovani sta entrando nel vivo e nell’attesa di vivere dei giorni speciali…

1 ora ago

Al via il ciclo di concerti Chigiana off the wall, appuntamenti in Valdichiana

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

2 ore ago

Castellina in Chianti confermato tra le “Spighe verdi”, è l’unico comune in provincia di Siena

Castellina in Chianti fra le "Spighe Verdi" per il decimo anno consecutivo. Il riconoscimento assegnato…

2 ore ago

Tutor, Tucci: “Possibile riposizionamento in strada di Pescaia e in tangenziale”

Tutor, Tucci: "Possibile riposizionamento dei tutor in strada di Pescaia e la tangenziale" "Sono in…

2 ore ago