Siena

Le multinazionali salgono in cattedra all’università di Siena: al via “Soft Skills, Strong Future”

Venator, Trigano, Whirpool, Gsk e Manpower. Saranno loro le protagoniste del progetto di università di Siena e Confindustria Toscana sud dal nome “Soft Skills, Strong Future”. Giunto alla quarta edizione, Soft Skills, Strong Future prevede un calendario di incontri che da novembre 2019 a maggio 2020 coinvolgerà i ragazzi su vari temi utili nell’attuale mondo del lavoro: dalla comunicazione efficace alla gestione delle relazioni interpersonali in azienda, dal problem solving alla gestione della leadership, passando per i concetti di energia e resilienza e alla valutazione delle soft skills. Obiettivo degli incontri è quello di promuovere e sostenere l’occupabilità, valorizzando le competenze dei giovani neolaureati sulla base delle richieste del mercato del lavoro e offrendo agli studenti opportunità per lo sviluppo delle capacità trasversali. “Chi frequenta un percorso del genere ha un indice di disponibilità e di attenzione verso il mondo del lavoro superiore – sottolinea il direttore generale della Confindustria Toscana Sud, Antonio Capone -. Sono sicuro che se i giovani cercassero anche nuove opportunità, oltre a quelle del percorso di studi, di apprendimento questo gli garantirebbe maggiori occasioni con le aziende”.

“I numeri degli studenti per i corsi sono necessariamente ridotti – spiega il Prorettore dell’ateneo, Sonia Carmignani-. Sono attività particolari che richiedono anche tanta partecipazione soprattutto nei laboratori. Il ciclo di incontri farà acquisire quelle competenze trasversali necessarie per entrare in contatto con il lavoro”. Il progetto prevede due cicli di lezioni dove gli studenti entreranno in diretto contatto con le realtà economiche del territorio toscano. Il corso partirà il 21 novembre ed a salire sulla cattedra sarà Manpower Group.Tutte le informazioni sono disponibili on line, all’indirizzo http://santachiaralab.unisi.it/course/soft-skills-strong-future-iv-edizione/.

Di seguito ll calendario degli incontri

Primo ciclo
21/11/2019 Soft Skills for talent – Manpower Group
23/01/2020 Comunicazione efficace e gestione delle relazioni interpersonali in azienda – Gruppo Trigano Italia
20/02/2020 La valutazione delle Soft skills – Venator


Secondo ciclo
26/03/2020 Energy & Resilience: competenze chiave per garantire performance efficaci e continuative (prima giornata) – GSK Vaccines
23/04/2020 Problem solving e gestione della leadership – Whirlpool EMEA
28/05/2020 Energy & Resilience: competenze chiave per garantire performance efficaci e continuative (seconda giornata) – GSK Vaccines

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Auto & Motori News – Un debutto atteso: a Siena il Foton Tunland V9 Hybrid in anteprima da Tosoni Auto

Il futuro dei pick-up bussa a Siena: Mercoledì 3 settembre, a partire dalle ore 18:00, la concessionaria…

10 minuti ago

La Misericordia di Siena accoglie con favore il protocollo d’intesa per la nuova Centrale 118

"Accogliamo con soddisfazione la firma del protocollo d’intesa tra Comune e Asl sud est per…

55 minuti ago

Tra Siena, Firenze e Bangkok: Carlo Pizzichini ambasciatore dell’arte italiana in Oriente.

La forza dell’arte italiana, capace di parlare a tutte le latitudini, ha trovato una nuova…

1 ora ago

Caso di Dengue a Gracciano: scatta il piano di disinfestazione, ecco dove. Slitta la Festa dell’Unità

Scatta il piano di disinfestazione nel comune di Colle Val d’Elsa, dopo che ieri è…

2 ore ago

Camion si ribalta nella notte sulla Siena – Grosseto, ancora a lavoro per la rimozione del mezzo

Un camion è uscito fuori di strada e si è ribaltato lungo la Siena-Grosseto, in…

2 ore ago

Dengue, un caso rilevato nel comune di Colle Val d’Elsa

Un caso di Dengue è stato rilevato in “un’area ben identificata e limitata” dell’abitato di…

16 ore ago