Siena

WiFi gratuito con hotspot a Rapolano Terme

Rapolano Terme diventa Comune WiFi free con l’installazione e l’attivazione di 10 hotspot collegati alla rete “Rapolano Terme WiFi Pubblico”, finanziata dall’amministrazione comunale, che consentirà a cittadini e visitatori di connettersi gratuitamente e di accedere anche a servizi e informazioni sul territorio in tempo reale.

“L’attivazione della rete ‘Rapolano Terme WiFi Pubblico’ con 10 hotspot a Rapolano Terme e Serre di Rapolano – afferma Roberto Rosadini, assessore con delega ai servizi a rete – rafforza l’impegno dell’amministrazione comunale sul fronte della digitalizzazione e della informatizzazione del territorio e si unisce all’avvio, previsto nei prossimi mesi, della banda larga ultraveloce. L’obiettivo primario è sostenere la diffusione delle nuove tecnologie e colmare il divario digitale per fornire a imprese e cittadini strumenti di sviluppo sempre più efficaci ed efficienti”.

Gli hotspot sono contraddistinti da una segnaletica dedicata e sono attivi a Rapolano Terme e a Serre di Rapolano. A Rapolano sono installati nella zona del centro storico e presso il Teatro del Popolo, il Palazzo comunale, Piazza Matteotti, Porta Nuova, Piazza della Repubblica, il Parco dell’Acqua, I Piani e Piazza Sassoli. A Serre di Rapolano, invece, gli hotspot si trovano nel centr storico, presso il Museo dell’Antica Grancia, via Rosselli e i giardini. Per accedere al servizio, è sufficiente registrarsi alla rete “Rapolano Terme WiFi Pubblico” e connettersi gratuitamente utilizzando la password che sarà inviata per sms al momento della registrazione.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

9 ore ago

Maltempo, resta ancora chiusa la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…

10 ore ago

Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”

I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…

10 ore ago

San Casciano dei Bagni celebra i Bronzi con un annullo filatelico e la monografia di “Archeo”

Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle 11,…

11 ore ago

“Il re dei pavoni” tra i tesori di Pratt, il giovedì a Palazzo delle Papesse è tra fiabe e sogni d’inchiostro

Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…

11 ore ago

Fises chiude il 2024 con un utile di 715mila euro e rilancia gli investimenti nel 2025

Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…

11 ore ago