Wine&Siena, buona la prima: successo di pubblico e di produttori per la decima edizione della kermesse enologica

Oltre 150 aziende enogastronomiche nazionali per oltre 600 etichette, aziende accuratamente selezionate dalle commissioni d’assaggio di The WineHunter e insignite del prestigioso The WineHunter Award: espositori di vino, cibo, spirit e birra, insieme a Extrawine e Consorzi. E insieme, eccellenze della gastronomia, 60 prodotti circa tra cioccolati, formaggi, olio, carni e salumi, birra, salumi, pasta, riso, cereali, grappe e liquori, birra e non solo dalla Campania all’Alto Adige passando da Toscana, Marche, Abruzzo.
Con questi numeri si è aperta Wine&Siena 2025 e migliaia di visitatori hanno accolto con favore l’iniziativa, ospitata nel complesso Museale del Santa Maria della Scala, scenario privilegiato dove unire capolavori dell’arte e del gusto.

La manifestazione è voluta dal Patron di Merano WineFestival, The Wine Hunter Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini, e immerge infatti produttori e visitatori dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award.

Oggi tra l’altro è stata annunciata una novità per “Fuori Wine&Siena” : “è una selezione di cocktail supportata dai prodotti di “Fine Spirits”, azienda presente a Santa Maria della Scala è specializzata nella ricerca di prodotti artigianali e di grande qualità -spiegano gli organizzatori – . Quasi sempre si tratta di piccole realtà con produzioni di avanguardia e di tendenza destinati ai veri appassionati del mondo dei distillati. Fino a lunedì 27 gennaio sei locali del centro storico proporranno un cocktail dedicato a Wine&Siena. “Il Tufo” propone “Réunionnais” con Gin song cai floreal, cordiale di vaniglia e tè nero lime, foam di lime. I “Tre Filari” invece presentano  “Nove Sorsi” a base di Votanikon Gin, 9diDante Paradiso  vermouth, Succo di limone, Sciroppo di zucchero, Top di Ginger Ale. Da “Sale Fino Bottiglieria”, troverete “Sour’s Song” composto da Song Cai rose myrtle, Spremuta di agrumi, Sciroppo al peperoncino – si spiega ancora -, Top di Meringa all’italiana. Il Bar il Palio ha messo in carta “Black honey negroni” con Inferno 9diDante Vermouth, Bitter fusetti al cioccolato, Jack al miele, Bitter Campari. Battistero Bistrot presenta “Cover Club”, a base di gin Farmer’s, sciroppo di lamponi freschi, albume, succo di limone, e Bottega Roots semplicemente il  Cocktail Wine&Siena 2025”.”