Siena

Wine&Siena, Nicoletta Fabio ribadisce: “Vogliamo mantenere la kermesse qui. Incontro con gli organizzatori a breve”

‘Repetita iuvant’: lo aveva detto in consiglio comunale e lo riafferma oggi il sindaco Nicoletta Fabio,  il Comune ha l’intenzione di “mantenere e sviluppare Wine&Siena”.

Nel comunicato, propedeutico a fare chiarezza sulla situazione che riguarda la kermesse – dopo i punti interrogativi emersi sulla stampa – il primo cittadino si limita a ribadire concetti già espressi in aula: “Nei prossimi giorni abbiamo già fissato un appuntamento con gli organizzatori per trovare insieme una soluzione in vista dell’edizione del prossimo anno, valutando tutta una serie di ipotesi”, si legge.

Quanto al Santa Maria della Scala anche qui le parole non si discostano per niente da quanto già spiegato, durante il consesso, all’interrogazione che aveva presentato il consigliere Fabio Pacciani.

Il museo, dice il sindaco, “ha una propria vocazione culturale, che deve essere sviluppata nei prossimi mesi attraverso un’attenta programmazione alla quale il cda e, da poco insediato e presieduto da Cristiano Leone, e la direttrice Chiara Valdambrini stanno lavorando. Su questi aspetti e sul fatto che la sala del Pellegrinaio non potesse più essere utilizzata come è stato fatto, gli organizzatori del ‘Wine&Siena’ sono stati aggiornati fin dai primi mesi dell’insediamento di questa amministrazione”.

E prosegue: “Il nuovo disciplinare per la concessione in uso temporaneo degli spazi del complesso museale Santa Maria della Scala, comprendente tra gli spazi fruibili la sala Italo Calvino e le sale modulari VII livello, la sala Sant’Ansano, la sala San Pio e la cappella del Manto, va inserito in questo contesto”.

“Allo stesso tempo – conclude Nicoletta Fabio – siamo al lavoro affinché ‘Wine and Siena’, evento che negli anni si è consolidato, diventando un punto di riferimento nel calendario di produttori, appassionati, addetti ai lavori, strutture ricettive e turisti, sviluppi ulteriormente interazioni e visioni sul territorio comunale, anche allargando iniziative e appuntamenti”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

All’Università per Stranieri un incontro sullo studio e la disabilità. Bruno: “La cultura ci unisce e ci salverà”

“La cultura ci salva e unisce”: è questo il messaggio che è stato fatto passare…

1 ora ago

Beko, il Ministero: “Nelle prossime ore la firma tra Comune e Invitalia per l’acquisizione del sito di Siena”

Nelle prossime ore Invitalia e Comune di Siena sottoscriveranno un protocollo di intesa per l'acquisizione…

2 ore ago

Alloggi Erp, il sopralluogo dell’assessore Spinelli a Poggibonsi e Colle Val d’Elsa

L’assessore regionale alle politiche sociali e alla casa, Serena Spinelli, ha effettuato questa mattina un…

2 ore ago

Ospedale di Campostaggia, inaugurato il nuovo laser a Co2

All’ospedale di Campostaggia arriva il laser multidisciplinare a Co2, utile sia in ambito ginecologico sia…

3 ore ago

Basket, iniziativa di solidarietà del Costone che devolverà l’incasso a “Una nuova partita per Diego”

Una nuova partita per Diego: il Costone scende in campo per la solidarietà. L’11 giugno…

3 ore ago