Siena

Wine&Siena, Nicoletta Fabio ribadisce: “Vogliamo mantenere la kermesse qui. Incontro con gli organizzatori a breve”

‘Repetita iuvant’: lo aveva detto in consiglio comunale e lo riafferma oggi il sindaco Nicoletta Fabio,  il Comune ha l’intenzione di “mantenere e sviluppare Wine&Siena”.

Nel comunicato, propedeutico a fare chiarezza sulla situazione che riguarda la kermesse – dopo i punti interrogativi emersi sulla stampa – il primo cittadino si limita a ribadire concetti già espressi in aula: “Nei prossimi giorni abbiamo già fissato un appuntamento con gli organizzatori per trovare insieme una soluzione in vista dell’edizione del prossimo anno, valutando tutta una serie di ipotesi”, si legge.

Quanto al Santa Maria della Scala anche qui le parole non si discostano per niente da quanto già spiegato, durante il consesso, all’interrogazione che aveva presentato il consigliere Fabio Pacciani.

Il museo, dice il sindaco, “ha una propria vocazione culturale, che deve essere sviluppata nei prossimi mesi attraverso un’attenta programmazione alla quale il cda e, da poco insediato e presieduto da Cristiano Leone, e la direttrice Chiara Valdambrini stanno lavorando. Su questi aspetti e sul fatto che la sala del Pellegrinaio non potesse più essere utilizzata come è stato fatto, gli organizzatori del ‘Wine&Siena’ sono stati aggiornati fin dai primi mesi dell’insediamento di questa amministrazione”.

E prosegue: “Il nuovo disciplinare per la concessione in uso temporaneo degli spazi del complesso museale Santa Maria della Scala, comprendente tra gli spazi fruibili la sala Italo Calvino e le sale modulari VII livello, la sala Sant’Ansano, la sala San Pio e la cappella del Manto, va inserito in questo contesto”.

“Allo stesso tempo – conclude Nicoletta Fabio – siamo al lavoro affinché ‘Wine and Siena’, evento che negli anni si è consolidato, diventando un punto di riferimento nel calendario di produttori, appassionati, addetti ai lavori, strutture ricettive e turisti, sviluppi ulteriormente interazioni e visioni sul territorio comunale, anche allargando iniziative e appuntamenti”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Previsite, il sindaco: “Giusto un mix tra esperti ed esordienti. Novità per le visite dei cavalli durante le prove regolamentate

Presente questo pomeriggio alla clinica anche il sindaco di Nicoletta Fabio, che oltre a riprendere…

11 ore ago

Previsite, terminata la prima giornata: Benitos c’è, fuori Ares Elce e occhi puntati su Diodoro e Ungaros

Le prime ore di previsite hanno già portato diverse certezze, ma anche dei punti interrogativi.…

11 ore ago

Siena torna al centro della strategia vaccinale nazionale con la nomina di Emanuele Montomoli nel Nitag

La scienza di Siena si riprende un altro pezzo di centralità nazionale e si mette…

14 ore ago

Salute mentale e umanità nelle cure, Bezzini: “Direzioni sanitarie al lavoro per riportare giusto equilibrio tra sicurezza ed empatia”

Al taglio del nastro del Centro Salute di Mentale presente anche l'assessore regionale al Diritto…

15 ore ago

Beko, oggi incontro in Regione. I sindacati: “Nuovo importante tassello, soddisfatti dell’attivazione di tutte le parti a tutela dei lavoratori”

Un passo importante per garantire strumenti concreti di riqualificazione e accompagnamento professionale. Così i segretari…

16 ore ago

Siena ha il suo nuovo Centro di Salute Mentale. Taglio del nastro con il governatore Giani: “Successo della sanità pubblica toscana”

Il Centro salute mentale è una struttura territoriale che offre servizi di prevenzione, diagnosi, cura…

17 ore ago