Toscana

Sinalunga, gli alimenti non sono tracciabili: scatta il sequestro dei Carabinieri

Ieri a Sinalunga, i carabinieri della stazione di Bettolle, insieme a quelli del Nucleo Operativo Ecologico di Grosseto e della stazione Carabinieri Forestali di Montepulciano, nel corso di un servizio congiunto e a conclusione di un’ispezione eseguita in un’azienda agricola con sede operativa nel comune di Sinalunga, a Bettolle, hanno contestato al titolare 47enne della stessa le seguenti violazioni:
– la vendita di prodotti alimentari privi di tracciabilità, in violazione del regolamento europeo numero 178 del 2002  punibile con la sanzione amministrativa pecuniaria di 1500 euro
– La mancata comunicazione all’autorità dell’aggiornamento della registrazione della ditta in violazione al regolamento europeo numero 852 del 2004, punibile con la sanzione amministrativa di 1000 euro in relazione al decreto legislativo 190 del 2006. Gli operatori del settore alimentare infatti devono fare in modo che l’autorità competente disponga costantemente di informazioni aggiornate sui loro stabilimenti, attraverso la notifica di ogni cambiamento significativo di attività, nonché di ogni chiusura di stabilimenti esistenti.
– La mancata esposizione dei prezzi dei prodotti esposti in vendita violando la legge regionale Toscana numero 28 del 7 febbraio 2005, punibile con la sanzione amministrativa di 500 euro .
Tale ultima infrazione può essere facilmente riscontrata e segnalata dal comune cittadino laddove rinvenga esibiti in vendita prodotti che non espongano un prezzo.
Nel medesimo contesto sono stati sequestrati 14 chili di derrate alimentari, prive di tracciabilità,  per un valore commerciale di 200 euro circa.
I controlli di questo genere, tipici del Nas ma per molti versi riconducibili anche alle competenze dei Carabinieri Forestali, avranno una particolare accentuazione nel periodo prenatalizio su tutto il territorio della Provincia.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Lojudice: “La Chiesa non può tornare indietro, il nuovo Papa nel segno della continuità”

"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…

3 ore ago

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…

8 ore ago

Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…

9 ore ago

Scontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo Gigli

Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…

9 ore ago

“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…

10 ore ago

Papa Francesco, il cardinale Lojudice: “Grazie, hai portato la Chiesa tra la gente”

"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…

10 ore ago