Toscana

Spaccio di droga dentro ad un bosco: arrestato un 23enne, sequestrate 40 dosi di eroina e 65 di cocaina

Un’altra operazione antidroga nei boschi del senese è stata portata a termine dalla Polizia di Stato, con l’arresto di un 23enne ed il sequestro di cocaina, eroina e hashish. Il blitz dei poliziotti della Squadra Mobile della Questura è scattato nel pomeriggio, a Lecceto, in Strada del Ferratore.

Da tempo gli investigatori erano a conoscenza che all’interno della boscaglia si nascondevano alcune persone dedite – con tanto di accampamento, provviste alimentari, batterie per le macchine e tutto il necessario per vivere fra la vegetazione – all’attività di spaccio di stupefacenti come hashish, cocaina, eroina. Il bosco è ritenuto, infatti, un luogo prediletto per lo smercio di droga, dato che quasi sempre garantisce una via di fuga.

Gli uomini della Squadra Mobile hanno sorpreso con 40 dosi di eroina, 65 dosi di cocaina, ed un panetto di hashish di un etto, uno straniero di origine marocchina. Nelle sue tasche è stato trovato anche denaro contante: 1700 euro, suddivisi in banconote di vario taglio. Il giovane aveva con sé anche due coltelli, uno dei quali a scatto ed un altro multiuso, utilizzati probabilmente per preparare le dosi (tracce di polvere bianca sono state infatti trovate sulla lama), per cui è stato anche denunciato anche per il reato di porto ingiustificato di armi da taglio.

Dopo l’arresto, nei suoi confronti è stata disposta la custodia cautelare in carcere. Tutto ciò che è stato rinvenuto è stato sequestrato. Questo è il terzo arresto effettuato negli ultimi mesi dagli agenti della Squadra Mobile di Siena nei confronti di altrettanti spacciatori, nelle zone boschive limitrofe alla città: nel mese di agosto altri due uomini, un marocchino ed un italiano, erano stati controllati in prossimità del bosco di Grotti con sostanze stupefacenti, anche in quel caso cocaina, hashish ed eroina. Per il marocchino, senza fissa dimora, era scattato il carcere; l’italiano invece era stato posto agli arresti domiciliari.

Continuano i servizi della Polizia di Stato finalizzati a contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nei boschi della Provincia di Siena.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

I cardinali papabili? Si possono schierare: anche il Conclave ha il suo Fanta…Papa

Lojudice? Gioca come portiere. Poi c'è Tagle come difensore centrale, Pizzaballa a centrocampo per arrivare…

8 ore ago

Colle Val d’Elsa, oltre un milione di euro per il piano asfaltature strade 2025

Il Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione ordinaria di bilancio…

11 ore ago

Furti e atti vandalici agli orti urbani di San Miniato

Nella giornata di ieri, 1 maggio tra le 13 e le 15 si sono verificati…

11 ore ago

Vincenzo Galati, Il redentore

Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…

12 ore ago

“CuriAmo il nostro Rione 2025”: le contrade valorizzano i loro territori

Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…

12 ore ago

Premio penna d’oca: Anas vincitrice per l’impegno nel salvataggio degli animali

Anas ha vinto il Premio “Penna d’Oca 2025” per il suo impegno nel salvataggio degli…

12 ore ago