Toscana

Sputi, insulti, calci e botte alla moglie: arrestato 34enne

Un’altra misura cautelare per maltrattamenti è stata eseguita dalla Polizia di Stato. Questa volta però per l’indagato, un uomo di 34 anni di origini marocchine si sono aperte le porte del carcere.

A stabilirlo è stato il GIP presso il Tribunale di Siena, su richiesta del magistrato che ha coordinato le indagini condotte dagli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Siena.

A pesare sulla decisione dell’Autorità Giudiziaria la pericolosità dell’uomo, pluripregiudicato per reati contro la persona, il patrimonio e in materia di sostanze stupefacenti.
La moglie, italiana di dieci anni più grande, non ha più potuto tollerare i suoi soprusi, iniziati oltre un anno fa, dopo che lui, era uscito dal carcere.

Nel corso della travagliata relazione, il rispetto nei confronti della donna, si era ridotto, soprattutto nell’ultimo periodo, ai minimi termini.

Nonostante abitasse nella casa di proprietà della moglie, infatti, si comportava come fosse un albergo, facendovi rientro all’alba, spesso in compagnia di amici poco fidati, pretendendo poi rapporti sessuali ai quali lei sottostava per paura di reazioni pericolose.

A volte la donna era costretta a restare chiusa in casa nei giorni in cui lui si assentava, anche per più giorni senza dare spiegazioni, mettendosi “a disposizione”, visto che lui pretendeva che fosse pronta ad aprirgli, a qualsiasi ora o giorno tornasse, e a soddisfare i suoi desideri sessuali.

La donna, che subiva le sue umiliazioni, combattuta tra i sentimenti che nutre per il marito e la paura, alla fine ha fatto prevalere la ragione e il timore che i ripetuti maltrattamenti potessero mettere in serio pericolo la propria incolumità.

Così si è rivolta alla polizia e, in particolare, ai poliziotti della Squadra Mobile, a quali ha raccontato, i soprusi, le denigrazioni continue e le costanti sottomissioni alle quali era sottoposta.

Numerose volte è stata bersaglio di sputi e ingiurie, spintoni e colpi che le hanno provocato anche dei lividi sul corpo, tutti documentati dalla donna col proprio telefono cellulare, che in occasione di uno dei tanti litigi dovuti all’irascibilità dell’uomo, è stato perfino scaraventato dal balcone.

Ora, grazie all’attenzione, al supporto e all’impegno della Polizia di Stato e della Procura di Siena potrà finalmente vivere più serena.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

8 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

8 ore ago

Donald Trump, Coldiretti è sicura: “Con i dazi 20 milioni di euro di perdite immediate”

Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…

8 ore ago

Sacro e contemporaneo, quale dialogo? Lojudice e Tacita Dean a confronto, nuovo appuntamento di Vis-à-Vìs

Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…

8 ore ago

Consorzio del vino Brunello, Bindocci: “Nonostante la paura dei dazi, segnali positivi da Vinitaly”

“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…

9 ore ago

Campostaggia, sabato l’appuntamento con l’open day al punto nascita per parlare di basso rischio ostetrico

L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…

9 ore ago