Dopo qualche giorno dalla pubblicazione di una lettera da parte di una cittadina che abitava in strada dei Cappuccini e che chiedeva a Tiemme di riattivare il servizio autobus nella zona. Oggi è arrivata la risposta da parte dell’azienda di traporto pubblico
“In risposta alle lettere ricevute dai vostri lettori, Tiemme desidera fornire alcuni chiarimenti rispetto all’organizzazione della linea urbana s1 che serve l’area dei Cappuccini nel comune di Siena. La linea s1 é stata ripristinata alla cadenza originaria, ovvero con passaggi orari ogni 30 minuti, già da settembre 2020, dopo che da marzo scorso – nella fase di lockdown e di importante ridimensionamento del servizio a causa della pandemia da Covid-19 – era stata estesa la validità festiva della linea con passaggi ogni 60 minuti anche nei giorni feriali. Attualmente la linea s1 nei giorni feriali (dal lunedì al sabato) prevede il passaggio delle corse dai Cappuccini in direzione di via Tozzi ai minuti 24 e 54 di ogni ora. Il sabato pomeriggio dalle ore 15.54 in poi, i passaggi avvengono ogni 60′ come nel passato.Precisiamo inoltre che, durante il mese di gennaio 2021, ci sono stati dei lavori stradali che ha fatto si che nei nei giorni 14, 15 e 18 nella Strada dei Cappuccini che, come comunicato tramite avvisi al pubblico e altri canali informativi dell’azienda quale in particolare il sito www.tiemmespa.it, la linea s1 abbia effettuato un percorso diverso dal solito, ossia senza il transito dalla strada dei Cappuccini. L’azienda coglie occasione per ricordare che sul proprio sito web tiemmespa.it o tramite la App gratuita Tiemme Mobile 2.0 è possibile consultare gli aggiornamenti sul servizio e le eventuali temporanee modifiche che si rendono necessarie in caso di modifiche alla viabilità”.
"Tu sai bene che noi non molliamo mai. Anche quando sembrava impossibile, abbiamo perseverato con…
"Entra nel vivo il progetto "Colle X" con Pool X, evento speciale organizzato dal comune…
"Primo grande fine settimane di partenze. Scatta il piano esodo estivo: in vista del grande…
Più di mille ricercatrici e ricercatori da tutto il mondo si sono confrontati a Ginevra…
La Contrada della Pantera, insieme alle famiglie Pepi e Frati, istituisce anche per quest’anno 4…
I maggiori modelli meteorologici ci mostrano l'arrivo di una fase fresca piuttosto prolungata con temperature…