Toscana

Suppletive, Letta: “Alleanza politica-volontariato per valorizzare il settore dopo la pandemia”

Un’alleanza tra politica e terzo settore per rilanciare il mondo delle associazioni dopo la pandemia. Questo è quello che chiede Enrico Letta, segretario del Pd e candidato del centrosinistra alle elezioni suppletive, poco dopo il tavolo che ha tenuto con il mondo del volontariato senese. Il confronto è durato due ore ed “è emersa la necessità di rafforzare il dialogo tra politica, istituzioni e associazioni in un’ottica di co-programmazione delle politiche sociali territoriali, al fine di offrire risposte concrete ed efficaci alle problematiche della città e della provincia di Siena”, recita una nota dello staff di Letta. “Oggi ho fatto una giornata dedicata al mondo delle associazioni – continua-. Nella pandemia hanno avuto un ruolo fondamentale che è stato troppo spesso bistrattato e troppo spesso trattato, dal sistema pubblico, come sostitutivo di ciò che lo stesso Pubblico dovrebbe fare. Dobbiamo aiutarli facendo sì che le defiscalizzioni per il terzo settore siano molto più consistenti e dobbiamo aiutarli in modo da rendere i loro servizi ancora più efficienti”. Il segretario del Pd ha inoltre incontrato i vertici locali e nazionali di Federcaccia. “I cacciatori hanno evidenziato in particolare le loro difficoltà a interloquire con alcune amministrazioni locali sul territorio nazionale, con ISPRA e con il governo, e hanno dunque apprezzato la disponibilità di Enrico Letta a favorire il dialogo tra istituzioni e mondo venatorio – si legge in un’altra nota-. Nella discussione è emersa anche l’importanza della cooperazione tra agricoltori e cacciatori per trovare soluzioni sostenibili alla gestione della fauna selvatica e per limitare i danni in agricoltura provocati in particolare dagli ungulati”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

L’agenda di Siena News – Ultimo appuntamento con I Venerdì di Siena

Righi Parenti e la cucina senese. Ultimo appuntamento con I Venerdì di Siena Ultimo appuntamento…

3 ore ago

Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti, l’attività dell’Asl Toscana sud est

L’11 aprile si celebra la giornata per promuovere e rafforzare la cultura della donazione. L’Asl…

4 ore ago

Università per Stranieri, ottantesimo anniversario della Liberazione con Paolo Berizzi

Martedì 15 aprile 2025 alle 11.30, all'aula magna Virginia Woolf (piazza Carlo Rosselli 27/28), si…

4 ore ago

Bando regionale per impianti sportivi, Loré: “Scelte effettuate considerando le possibili premialità”

Il decreto regionale 4592 del 6 marzo 2025, l’avviso pubblico per il sostegno a investimenti…

4 ore ago

Progetto di recupero dei luoghi di San Bernardino: a Siena convegno del Consorzio olio Seggiano Dop

Parlare di olio e di rigenerazione. Non è una metafora in questo caso: venerdì 11…

5 ore ago

I 173 anni della Polizia di Stato e un lavoro senza sosta. Angeloni: “Trovata gran parte dei responsabili della rissa in via Pianigiani”

Incremento delle pattuglie per dare maggiore sicurezza, a seguito delle ultime vicende cittadine: questo ha…

5 ore ago