Toscana

Susanna Cenni: “Si sbloccano le risorse per la Cassia, sono in arrivo 90 milioni di euro”

Il primo lotto della Cassia sarà finanziato. La buona notizia per l’infrastruttura viaria del territorio senese arriva dall’onorevole Susanna Cenni che ha interrogato il Governo per conoscere il dettaglio del timing e l’entità delle risorse per il completamento della strada, ricevendo rassicurazioni sull’assegnazione delle risorse dal sottosegretario alle infrastrutture Roberto Traversi, che ha risposto all’interpellanza urgente presentata giovedì 7 maggio, alla Camera dalla deputata Dem.

“Finalmente assistiamo a una presa di posizione chiara da parte del Governo che ha confermato il finanziamento del primo lotto della Strada Statale n. 2 Cassia. La somma dell’intervento stanziata all’interno del Fondo investimenti è di 90 milioni – ha detto Susanna Cenni – Risorse che sarà necessario affinare alla luce degli aggiornamenti legati alla progettazione. Mi auguro, inoltre, che i tempi per il completamento di questa arteria non siano biblici e che si possano dare certezze ai territori. Ricordo che si tratta un’infrastruttura significativa per la viabilità e la sicurezza stradale di vasti territori della Toscana del sud e delle regioni limitrofe. La nuova strada eviterebbe il transito  su alcuni centri abitati e creerebbe un collegamento diretto a quattro corsie tra l’attuale Cassia e la E78 Grosseto-Fano, arteria di valenza europea. Mi auguro, infine, che si possa riprendere al più presto il confronto diretto tra Ministero e gli enti del territorio per la definizione dei tempi di realizzazione dell’opera.”

 

 

AddThis Website Tools
Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Sei Toscana, vola l’utile nel bilancio 2024: oltre 7,8 milioni di euro

Vola l'utile di Sei Toscana: nel bilancio del 2024, che i soci hanno approvato all'unanimità,…

42 minuti ago

Auto fuori strada, due feriti

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 7.59, per un'auto fuori strada ad Asciano in…

51 minuti ago

Eventi: perché i volantini sono ancora uno strumento valido

Il volantino è uno strumento di marketing datato? Non esattamente. Nell'era digitale dei "funnel" e…

8 ore ago

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

16 ore ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

16 ore ago

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

16 ore ago