Toscana

Tenuta di Suvignano, dal Consiglio regionale spinta per il potenziamento delle attività

Valorizzare la Tenuta di Suvignano potenziando e ampliando le sue attività con un piano d’intervento teso a incidere sulla produttività e redditività dell’azienda per renderla in grado di contribuire a creare lavoro sul territorio. E’ questo l’obiettivo della mozione presentata dalla consigliera Anna Paris (Pd) e approvata all’unanimità dalla Commissione sviluppo economico del Consiglio regionale.

“Chiediamo un cambio di passo per la gestione della Tenuta di Suvignano – spiega la consigliera Anna Paris – Per dare stabilità e un futuro alla Tenuta c’è bisogno di potenziare la redditività della società modernizzando l’attività agricola e introducendo nuovi processi produttivi come ad esempio quelli di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. Solo con questo potenziamento è possibile rendere autonoma la gestione della Tenuta che, anche per gli effetti della pandemia, in questi anni si è retta soprattutto grazie ai contributi regionali. Chiediamo, inoltre, che venga valutata la possibilità di ottenere la qualifica di imprenditore agricolo professionale (IAP) per perfezionare la natura della società e poter accedere alle agevolazioni di natura fiscale e tributaria, oltre che per l’accesso ai piani di sviluppo rurale. L’approvazione unanime di questa mozione rappresenta un primo importante passo affinché dalla Regione prenda avvio un piano delle attività teso a trasformare Suvignano in un’azienda agricola modello e all’avanguardia con l’impiego di innovazione in campo agricolo”.

“Vogliamo essere uno stimolo per la rinascita di questo bene così importante che può produrre ricadute positive in termini economici e occupazionali per il territorio senese – conclude Anna Paris -. Il mio impegno a seguire l’attuazione di quanto chiede questa mozione che intende contribuire alla sfida per la valorizzazione di un bene simbolo confiscato alla mafia”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Previsite, domani sarà il giorno di Anda e Bola, Tabacco e Viso d’Angelo

La giornata di oggi delle previsite è stata caratterizzata dalla notizia arrivata su Zio Frac.…

9 ore ago

“La Diana canta Siena”, martedì alle Fonti di Pescaia la sedicesima edizione dello spettacolo

Torna "La Diana Canta Siena", spettacolo di musica, poesia e tradizioni popolari giunto ormai alla…

11 ore ago

Siena e Ovada unite dal vino: la docg piemontese pronta a collaborare con Enoteca Italiana

Siena e Ovada unite nel segno del vino: il consorzio del rosso piemontese, con oltre…

12 ore ago

Piccolo infortunio per Zio Frac, non potrà correre il Palio di luglio

Zio Frac non potrà correre il Palio di luglio. Questa mattina il barbero per due…

13 ore ago

Battistero, nuova luce per il fonte battesimale: il capolavoro si svela dopo tre anni di lavori di restauro

Dopo tre anni di lavori lo straordinario fonte battesimale del Battistero di San Giovanni si…

14 ore ago

Giornata dell’economia, Rossi: “Dai dati che emergono la base per pianificare l’azione di FMps”

"Sul progetto di Siena 2030 da anni collaboriamo con Università, Banca e Camera di Commercio.…

14 ore ago