Toscana

Torrita di Siena, inaugurato l’impianto di illuminazione sul tratto di Via Lauretana

Si è acceso nel tardo pomeriggio di giovedì 9 dicembre il nuovo impianto di illuminazione installato presso gli antichi lavatoi, ovvero nel sito in cui la Via Lauretana passa per Torrita di Siena. Durante la cerimonia di inaugurazione, sulla Fonte Oppiata è stata posata un’effigie in ceramica della Vergine Lauretana.

L’Associazione Centro Turistico Acli “Il Borgo” di Torrita di Siena prosegue il lavoro di valorizzazione della Via Lauretana toscana con la messa in risalto della zona torritese che si trova sul Cammino verso Loreto. Proprio la Fonte Oppiata, infatti, un tempo costituiva un punto fondamentale di sosta per i pellegrini, in quanto offriva loro una riserva d’acqua dove ristorarsi. Per ricordare questa funzione, vi è stata posata un’effigie che riprende l’iconografia della Vergine Lauretana situata dietro all’altare della Chiesa della Madonna dell’Olivo, a Torrita di Siena.

L’impianto, progettato da Alessandro Martini, impiegando energia solare va a illuminare tutta la zona, in particolar modo le colonne in corrispondenza delle quali anticamente erano posizionati i lavatoi del paese.

«Questo evento – dichiara Leonardo Canuti, presidente dell’Associazione CTA “Il Borgo” – è un ulteriore passo nel progetto di valorizzazione del Cammino, a cui dal 2016 partecipiamo insieme alle comunità della Lauretana Tosco-Umbro-Marchigiana. C’è ancora tanto da fare ma, intanto, percorrendo di sera la strada tra il centro storico di Torrita e Sinalunga, si potrà ammirare uno scenario davvero suggestivo grazie al sistema di luci appena inaugurato».

L’iniziativa, condivisa dal Comune di Torrita di Siena e dall’Unità Pastorale torritese, si è svolta in una data non casuale, ma che coincide con il giorno in cui tradizionalmente si svolge il pellegrinaggio da Recanati a Loreto per celebrare la Traslazione della Santa Casa. L’Associazione CTA “Il Borgo”, nata nel 2014 a Torrita di Siena per promuovere il patrimonio storico, culturale e artistico locale, negli scorsi anni ha preso parte all’iniziativa marchigiana attraverso i suoi volontari.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Luca Virgili, venticinque operette da regista: “Ogni anno è stimolante, ho conosciuto generazioni di senesi”

Un’istituzione per molti senesi e punto di riferimento per tante generazioni di studenti: questo è…

14 ore ago

“Quella volta che il Papa fu eletto a Siena”: il racconto del rettore dell’Opera del Duomo

Siena ha un ruolo importante nella storia dei conclavi. Il primo episodio significativo riguarda Papa…

14 ore ago

Dsu, la residenza De Nicola di Siena torna alla massima capienza: 366 posti letto per gli studenti

Torna a piena capienza, 366 posti letto, la residenza De Nicola di Siena, di proprietà…

14 ore ago

Giro d’Italia a Siena: ecco le misure straordinarie per viabilità e parcheggi

E’ cominciato il conto alla rovescia per l’arrivo a Siena della nona tappa del 108esimo…

15 ore ago

“La violenza mai”: il consorzio Coob a fianco dell’operatore ecologico aggredito a Poggibonsi

Anche il consorzio Coob si unisce a Sei Toscana e al comune di Poggibonsi nel…

15 ore ago

Consultorio di Siena, 5 e 19 maggio servizi rimodulati per formazione del personale

"Nei giorni lunedì 5 e 19 maggio, il personale sanitario del consultorio di Siena, con…

15 ore ago