Toscana

Toscana, il consiglio regionale attiva bandi ristori per maestri di sci e Pro loco

Duecentomila euro per la categoria dei maestri di sci della Toscana e 250mila euro per le Pro Loco. Il Consiglio regionale della Toscana attiva i ristori per le due categorie colpite dalla crisi economica conseguente alla pandemia.

Un provvedimento ottenuto grazie risparmi conseguiti dal bilancio del Consiglio regionale, “uno sforzo di riduzione dei costi della politica, attraverso interventi sul funzionamento del Consiglio regionale, che ci ha visto concordi, tutti insieme, nel prendere la decisione su come impiegare questi soldi”, spiega il presidente dell’Assemblea toscana, Antonio Mazzeo.

L’atto è stato presentato in una conferenza a palazzo del Pegaso e con Mazzeo erano presenti il vicepresidente Stefano Scaramelli e il consigliere segretario dell’Ufficio di presidenza Diego Petrucci, il presidente del Collegio regionale dei maestri di sci, Giacomo Bisconti, e il presidente dell’Unione nazionale Pro Loco d’Italia (Unpli) Toscana, Mauro Giannarelli.

Come spiega un comunicato il sostegno economico di 800 euro una tantum per il 2020 andrà ad ogni maestro di sci che lavora in modo continuativo nella regione e che sia iscritto all’albo professionale tenuto dal Collegio regionale dei maestri di sci. Il sostegno economico una tantum, per complessivi 250mila euro, sarà concesso alle associazioni pro loco della Toscana con procedura automatica, in misura fissa di ammontare predeterminato, sulla base del numero delle domande validamente presentate a seguito della pubblicazione dell’avviso pubblico. L’erogazione avverrà entro il 30 giugno 2021. Il bando per I maestri di sci sarà aperto fino al 15 marzo, quello per le Pro Loco fino al 26 marzo.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Consorzio del vino Brunello, Bindocci: “Nonostante la paura dei dazi, segnali positivi da Vinitaly”

“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…

9 minuti ago

Campostaggia, sabato l’appuntamento con l’open day al punto nascita per parlare di basso rischio ostetrico

L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…

33 minuti ago

Beko, Urso alla Camera: “Dal Governo vera politica industriale. Invitalia e Comune acquisteranno il sito di Siena”

Su Beko "questa è vera politica industriale. Questa è vera tutela del lavoro": ha rivendicato…

1 ora ago

Poggibonsi, aperto il bando per iscriversi al nido comunale per il prossimo anno educativo

Saranno aperte da domani, 10 aprile, e fino al 30 aprile le iscrizioni per l’asilo…

1 ora ago

Patrizio Fracassi in mostra ai Magazzini del Sale

Dal 10 aprile al 2 giugno i Magazzini del Sale del Museo Civico di Siena…

2 ore ago

173 anni di polizia di stato, domani le celebrazioni dell’anniversario della fondazione

Domani, giovedì 10 aprile, la polizia di stato festeggia il 173° Anniversario della fondazione. A…

2 ore ago