Toscana

Toscana, il piano per rilanciare il turismo: la Regione scommette sullo smart working “in vacanza”

Un piano da 5,5milioni di euro ed una campagna studiata dall’agenzia regionale Toscana promozione turistica per favorire la ripresa del settore turistico in Toscana.

Toscana, Rinascimento senza fine – Questo il nome della campagna  di promozione regionale presentata a Palazzo Strozzi Sacrati che, come ha spiegato il presidente Eugenio Giani, “punta a diffondere un messaggio trasversale che sfrutta identità e freschezza per creare attrazione ed interesse. In esso sono contenuti tutti gli aspetti che riguardano la Toscana. Quindi ripartire contando anche sul fatto che i vaccini stanno arrivando, così come la bella stagione. Non possiamo più perdere tempo, vogliamo rimettere in modo un sistema fondamentale per questa regione”.

Il Piano – La Regione si prepara a ripartire, dopo le prime riaperture, e lo fa con un piano che si divide in sette temi. “C’è la vacanza al mare e il ritorno ai borghi e ai sapori autentici in fuga dalle città, c’è la vacanza all’aperto per ricaricarsi in mezzo alla natura, il viaggio che diventa occasione per vivere eventi e cultura, la vacanza nel segno del relax e della cura di sé, la scoperta delle città d’arte ma anche soggiorni più lunghi alla ricerca di strutture dove poter villeggiare”, si legge in una nota. Due le parole che verranno usate di più: Rinascita e Rigenerazione. La prima parte della campagna di marketing sarà destinata al turismo ‘nazionale’ per poi estendersi in Europa e nel resto del mondo. La campagna di comunicazione poi si adatta anche ai tempi cercando di intercettare anche chi lavora in smart working. “Cambiare posto di lavoro, senza cambiare lavoro”, recita una delle tante proposte presenti sul portale visittuscany.com. “Si punta sulla capacità della Toscana a sorprendere il viaggiatore, ad accoglierlo nelle sue numerose e diversificate mete turistiche”, prosegue la Regione.

“Dal weekend Toscana pronta ad accogliere visitatori in spiaggia” – Intanto le spiagge della Regione sono pronte a ripartire. Lo fanno sapere l’assessore  regionale al turismo, Leonardo Marras, e della sindaca di Castagneto Carducci e responsabile Anci Toscana demanio marittimo, Sandra Scarpellini. “Le linee guida fissate per l’estate 2020 hanno funzionato, ben venga dunque la scelta del Governo di replicarle anche per la stagione 2021”. I due proseguono: “I protocolli di sicurezza si sono dimostrati validi e sono stati riproposti in modo identico nel decreto nazionale, grazie a quelle regole sono garantiti distanziamento adeguato e operazioni di igienizzazione frequenti. Stamani abbiamo raccolto le istanze degli operatori e invitiamo tutti i comuni interessati e gli stabilimenti a prepararsi per partire già tra qualche giorno”

 

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Basket, la Vismederi Costone Siena batte Casale Monferrato 86-79 e riaccende la lotta play-off

La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…

1 ora ago

Basket, la Stosa Virtus Siena lotta ma cede all’overtime a Genova (90-88)

SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…

2 ore ago

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

5 ore ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

7 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

7 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

8 ore ago