Toscana

“Tra cielo e terra”, la magnifica Cattedrale si svela nel nuovo libro di Betti Editrice

Tra cielo e terra – #ilduomodisiena è il nuovo progetto editoriale della Betti Editrice per l’Opera della Metropolitana di Siena, curato e scritto da Ilaria Bichi Ruspoli e Barbara Latini.

Il libro, presentato nella Sala delle Statue del Museo dell’Opera, ‘accompagna alla scoperta di un memorabile percorso che si snoda tra l’unicità del pavimento, “il più bello […] grande e magnifico […] che fusse mai stato fatto” secondo il Vasari, la bellezza policroma della Libreria Piccolomini, l’affaccio sulla città dal percorso nei sottotetti della “Porta del cielo”, il pulpito di Nicola Pisano, le enigmatiche decorazioni di ispirazione egizia e greca della cappella di San Giovanni e la mistica atmosfera della cappella della Madonna del Voto’, dice il Rettore dell’Opera del Duomo Guido Pratesi.

‘Questa pubblicazione – afferma l’editore Luca Betti – è un viaggio attraverso la storia e l’arte che rende omaggio alla fede e alla spiritualità di una delle più belle cattedrali italiane, che abbiamo voluto percorrere con due storiche dell’arte, Ilaria Bichi Ruspoli e Barbara Latini, che, anche in virtù della loro esperienza come guide turistiche e docenti di corsi per stranieri e italiani, hanno cercato di adottare un taglio divulgativo, coniugando la puntualità delle informazioni con la semplicità del linguaggio’.

Il libro, oltre ad un ampio corredo fotografico, offre la possibilità di collegarsi, tramite il QR code presente in prima di copertina, ad un sito internet dedicato con brevi video, immagini navigabili a 360°, infografiche e interviste che consentiranno di approfondire alcuni temi relativi al magnifico Duomo di Siena.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Breast Unit, a Siena professionisti a confronto per delineare buone pratiche e progettualità condivise di area vasta

Affrontare le sfide e le innovazioni nel campo della diagnosi e del trattamento del carcinoma…

1 ora ago

L’allarme di NurSind: “Nell’Asl sud est mancano centinaia di oss, ma si continua a ignorare il problema”

La carenza di oss nel territorio dell’Asl sud est "ha assunto ormai livelli drammatici: dei…

1 ora ago

Vigili di quartiere e controlli quotidiani: le proposte di Marzucchi per la sicurezza a Siena

"Nella nostra città coloro che delinquono o comunque attuano comportamenti che destano preoccupazione, sono una…

2 ore ago

25 aprile, dagli studenti dell’Iss Valdichiana il manifesto delle celebrazioni. Appuntamenti in tutta la provincia

E’ stato l’Istituto d’istruzione superiore Valdichiana di Chiusi – classe IV grafica - a vincere…

2 ore ago

Contrada del Nicchio: inaugurati i nuovi locali della società, restituita nuova vita all’ex fondo Sardelli

Inaugurati i nuovi locali della società La Pania dalla contrada del Nicchio in uno spazio…

2 ore ago

Vertenza Beko, la soddisfazione nel centrodestra. “Grande lavoro del Comune, con buona pace verso chi tifava per un esito diverso”

Grande soddisfazione nei partiti di centrodestra dopo il via libera dei lavoratori della Beko di…

2 ore ago