Toscana

Trequanda, contributi a fondo perduto per sostenere commercio e artigianato

La dotazione finanziaria del bando, stanziata dall’amministrazione comunale di Trequanda, ammonta a 27.538 euro a valere sulla quota della prima annualità.

Possono usufruire del contributo le piccole e micro imprese che svolgono, alla data di presentazione della domanda, attività economiche in ambito commerciale e artigianale (iscritte all’albo delle imprese artigiane) attraverso un’unità operativa nel territorio del Comune di Trequanda, che sono regolarmente costituite e iscritte al Registro Imprese o, nel caso di imprese artigiane, all’Albo delle imprese artigiane, che risultino attive al momento della presentazione della domanda, che non si trovino in stato di liquidazione o di fallimento e che non sono soggette a procedure di fallimento o di concordato preventivo.

Ciascuna impresa può presentare una sola domanda e il contributo è cumulabile con tutte le indennità e le agevolazioni, anche finanziarie, emanate a livello nazionale per fronteggiare l’attuale crisi economico finanziaria causata dall’emergenza sanitaria da covid19.

Il bando e la domanda da presentare sono scaricabili dal sito del Comune di Trequanda e le domande per la presentazione della domanda di finanziamento devono essere costituite, pena l’esclusione, dall’allegato valido per la richiesta di finanziamento; dalla relazione contenente la descrizione degli interventi per i quali si richiede il finanziamento, la documentazione fiscale attestante le spese già sostenute. Gli interessati dovranno far pervenire la domanda in carta semplice, inderogabilmente a pena di esclusione entro le 12 del giorno 31 marzo in modalità cartacea all’Ufficio Protocollo del Comune di Trequanda, piazza Garibaldi 8, negli orari di apertura al pubblico o in modalità telematica inviando tramite PEC (posta elettronica certificata) all’indirizzo comune.trequanda@postacert.toscana.it

“Con questo bando il Comune di Trequanda mette in campo delle risorse per dare un sostegno concreto ai commercianti e agli artigiani per far fronte all’emergenza economica che si è aperta a seguito di quella sanitaria da covid19. Insieme ad altre misure attuate fino ad oggi, vogliamo sostenere ancora gli sforzi economici dei commercianti e degli artigiani del nostro Comune” – è il commento dell’amministrazione comunale

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Giubileo, da Siena e Montepulciano 100 giovani verso Roma insieme al Cardinale Lojudice

Oltre 100 ragazzi delle diocesi di Siena e di Montepulciano sono a Roma per vivere…

14 minuti ago

Its Vita, una finestra sul mondo del lavoro. “Un’opportunità meravigliosa, che dà certezze a tutti”

Cinque corsi professionali che occupano otto partecipanti su dieci entro un anno dalla loro fine:…

35 minuti ago

Brunello, Giacomo Bartolommei avverte: “Dazi al 15% un duro colpo per le nostre esportazioni”

“I dazi al 15% infliggeranno un duro colpo al Brunello di Montalcino, principale simbolo del…

1 ora ago

Poggibonsi, dopo il concerto in Piazza del Campo è nato il Coro delle voci bianche

L’esibizione in piazza del Campo di domenica 20 luglio nei Carmina Burana di Carl Orff…

2 ore ago

Castiglione d’Orcia, intervento del Consorzio di Bonifica sull’Onzola

Intervento di bonifica del Consorzio 6 Toscana sud sull'Onzola, in località Poggio Istiano, nel comune…

2 ore ago

Auto & Motori News – DS Automobiles apre un nuovo capitolo ispirato alle visioni di Jules Verne

DS Automobiles intraprende una nuova esplorazione, intrecciando passato e futuro, sogno e innovazione. A 120…

2 ore ago