Toscana

Ucraina, Giani: “Siamo pronti a vaccinare i profughi”

In Ucraina “la vaccinazione è stata del 32%, uno dei tassi più bassi in Europa”, ma “chi arriva qui deve essere consapevole dell’importanza della vaccinazione affinché non sia elemento di contagio”. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani a margine della presentazione del nuovo cogeneratore dell’ospedale di Siena. “Oggi verrà pubblicato il Dpcm  e i Governatori diventano i commissari per la gestione dell’emergenza ucraina-ha continuato Giani-. Il mio primo atto è stato quindi un’ordinanza: tutti i profughi che provengono da quel Paese devono tamponarsi e, se non sono positivi, devono vaccinarsi”. Giani ha definito “straordinaria” la comunità ucraina locale spiegando che “il rapporto che hanno i profughi con i parenti, o con gli amici di parenti, gli fa già trovare un alloggio nel nostro territorio. Questo – ha proseguito-  ha reso momentaneamente non necessaria la nostra politica degli ‘alberghi di accoglienza’. Domattina avremo comunque una riunione con gli albergatori perché questo servizio, se aumentasse il numero degli ucraini in arrivo, andrebbe inevitabilmente messo in campo”. Infine sul covid “se è vero che diminuiscono i contagi, le terapie intensive e le ospedalizzazioni  non possiamo dire che il virus sia finito – ha concluso Giani- . Ora stiamo andando meglio, ma serve massima allerta perché la curva può sempre risalire”. Per l’assessore alla sanità regionale Simone Bezzini “i numeri sono ancora importanti ed è sempre bene organizzarsi per garantire la ripresa delle attività sociali, ma con cautela e attenzione”

 

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

19 ore ago

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

20 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

21 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

22 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

1 giorno ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

2 giorni ago