L’Università per Stranieri di Siena condanna fermamente la guerra di aggressione scatenata dal presidente Vladimir Putin contro l’Ucraina, paese sovrano. L’impegno dell’Ateneo contro questa guerra è su due piani.
“Quello culturale: la traduzione e la diffusione delle voci di dissenso contro la tirannia e contro la guerra delle e degli intellettuali in Russia. Il contrasto ad ogni deriva bellicista e nazionalista: da noi si insegna e si impara che siamo tutti stranieri e che l’unica patria comune è l’umanità. Il sostegno alla cultura e alla lingua ucraine.Quello della solidarietà concreta: verso studentesse, studenti, colleghe e colleghi in fuga dall’Ucraina, e verso colleghe e colleghi in fuga dalla Russia”, si legge in una nota.
Di seguito, una prima mappatura delle misure fin qui assunte.
Corsi gratuiti di di lingua italiana
– Corsi di lingua italiana di livello A1- principiante (15 posti disponibili per un corso intensivo in presenza di 80 ore a partire dal 5 aprile. Orari: mattina dalle 8.30 ale 13,45, dal 5 al 29 aprile, a Siena)
– Corsi di lingua italiana di livelo A1 – principiante a distanza (40 posti disponibili per corsi di 40 ore a partire dal 20 aprile. Orari: mercoledì e venerdì dalle 16.30 alle 19)
– Corsi di lingua italiana di livelo A1 – principiante in presenza (60 posti disponibili per corsi di 40 ore a partire dal 27 aprile, a Siena. Orari: mercoledì e venerdì dalle 18.00 alle 20)
Info all’indirizzo help2022@unistrasi.it
Borse di studio
10 borse di studio per studentesse/studenti in arrivo in Italia a causa dell’emergenza e che intendono iscriversi a corsi di laurea dell’Università per Stranieri di Siena. Tale contributo potrà essere accordato anche a studiosi ucraini o russi coinvolti in tale emergenza.
Sostegno allo studio
Sostegno alle studentesse e agli studenti russi e ucraini attualmente iscritti ai corsi di laurea dell’Università per Stranieri di Siena (immatricolati, in scambio o in un percorso di doppio titolo) fino a luglio 2022.
Chiamata di research fellow
Sostegno a docenti dell’Ucraina e della Russia: 5 posti di research fellow (ai sensi dell’art. 15 del “Regolamento di Ateneo per la disciplina delle chiamate dei professori di ruolo di prima e seconda fascia. Disciplina dei professori di doppia appartenenza, trasferimenti e research fellow”) di un anno rinnovabili fino a tre.
Tirocinio e assistenza
Attività di tirocinio e di sostegno ad opera delle studentesse e degli studenti dell’Università per Stranieri di Siena dei corsi di laurea che potranno svolgere tirocinio mirato nell’ambito della mediazione, accoglienza ecc..
Consulenza / supporto per l’inserimento scolastico di bambine/i e ragazze/i
Attività di consulenza / supporto con insegnanti / mediatori / referenti intercultura delle scuole / dirigenti
Info all’indirizzo: cluss@unistrasi.it
La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…
SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…
Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…
Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…
Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…
Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…