Toscana

Uffizi Diffusi, Eike Schmidt in Valdelsa. Bussagli: “Poggibonsi mette in campo l’arte contemporanea”

I comuni della Valdelsa si muovono per fare parte del progetto degli Uffizi Diffusi e Poggibonsi dà il proprio  contributo attraverso l’arte contemporanea. Ieri lunedì 26 aprile, Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi, ha visitato il comune valdelsano.

Ad accompagnarlo alcuni membri del suo staff, il sindaco di Poggibonsi David Bussagli , gli assessori Nicola Berti, Susanna Salvadori, Enrica Borgianni, il sindaco di Colle di Val d’Elsa Alessandro Donati, l’assessore alla cultura del comune di San Gimignano Carolina Taddei, Mario Cristiani per l’associazione Arte Continua, Elisa Bruttini per Fondazione Musei Senesi. I tre comuni(San Gimignano, Colle Val d’Elsa e Poggibonsi) porteranno “le diverse caratteristiche delle città come valore aggiunto ad un percorso unitario che ha trovato ulteriore supporto nella disponibilità della Fondazione Musei Senesi”, si legge in una nota.

Poggibonsi rappresenta un distretto importante per l’arte contemporanea grazie alla progettualità fertile sviluppata nel corso degli anni dall’associazione Arte Continua con Arte all’Arte. L’obiettivo è quella di sviluppare progetti che possono legarsi e dialogare con il progetto degli Uffizi Diffusi. “Intendiamo partecipare ad un’idea lungimirante della Regione in chiave di gestione dei flussi turistici post-pandemia – ha dichiarato il sindaco di Poggibonsi David Bussagli a Siena News-. Siamo interessati ed abbiamo intenzione di mettere in campo la nostra specificità: abbiamo una vocazione contemporanea ed intendiamo capire come si può lavorare con gli Uffizi diffusi”. Bussagli prosegue: “Vogliamo lasciare ciò che di bello questa nostra fase storica sta producendo e metterla a disposizione per chi verrà dopo di noi. Alle generazioni future va lasciato il segno migliore”.

Nel suo sopralluogo Eike Schmidt ha visitato gli spazi della sala espositiva al terzo piano dell’Accabì. Bussagli ha individuato altri due spazi che potrebbero fare parte dell’iniziativa: la villa Del Bello e la Fortezza di Poggio Imperiale.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…

36 minuti ago

Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…

2 ore ago

Scontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo Gigli

Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…

2 ore ago

“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…

2 ore ago

Papa Francesco, il cardinale Lojudice: “Grazie, hai portato la Chiesa tra la gente”

"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…

3 ore ago

Papa Francesco, il sindaco: “Ha segnato un’epoca toccando il cuore di tutti”. In Comune bandiere listate a lutto

"Con profonda commozione mi unisco al dolore della Chiesa, della cristianità e del mondo intero…

3 ore ago