Toscana

“Un albero della salute” per l’ospedale di Cagliari, a piantumarlo i carabinieri forestali di Siena

Domani sarà una giornata da ricordare per il reparto biodiversità dei carabinieri forestali di Siena che, alle 10.30, piantumeranno nell’area verde dell’ospedale Santissima Trinità di Cagliari alcune specie tipiche della macchia mediterranea e apporranno una targa di legno per commemorare l’evento.

La manifestazione si svolgerà in altri 30 nosocomi e nasce dalla collaborazione tra reparto carabinieri biodiversità e la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti. L’obiettivo? “Sensibilizzare i cittadini sull’interazione fra la tutela della salute e la tutela del nostro ecosistema ambientale”, viene spiegato.

L’approccio One health è alla base della collaborazione e, si spiega ancora, “riconosce come gli stati di salute degli esseri umani, degli animali e dell’ambiente siano legati indissolubilmente tra loro e siano interdipendenti l’uno dall’altro. L’educazione ambientale, una delle principali attività che curano i carabinieri dei reparti biodiversità, contempla, infatti, anche interventi sui comportamenti, sulle abitudini e sulle azioni umane impattanti sulla salute del singolo, delle comunità e dell’intero ecosistema”.

Nella giornata del 4 ottobre, ogni alberello piantato diventerà simbolo di salute. Queste piante, come previsto dal più ampio progetto nazionale “un albero per il futuro”, andranno ad incrementare un bosco diffuso, saranno geolocalizzate e sarà possibile seguirne la loro crescita, monitorando in tempo reale anche l’assorbimento di anidride carbonica, collegandosi al sito www.rgpbio.it.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Palio, Anda e Bola vola: è il terzo cavallo più veloce di sempre

Un minuto, dodici secondi e settanta centesimi: è questo il tempo impiegato dall’accoppiata Gingillo -…

39 minuti ago

Duomo, si svela la meraviglia del pavimento: seconda scopertura straordinaria per il “libro di marmo”

Cinquecento anni di storia artistica, culturale e religiosa della città tornano a risplendere nella cattedrale…

15 ore ago

Da’ retta. Consigli per il Palio – Consigli su come gestire il signor “Io l’avevo detto…”

Il “Io l’avevo detto” appartiene a una fauna presente e allignante in ogni Contrada. E’…

17 ore ago

Associazione Aquattromani ospite della Fondazione Mps per la Carriera dell’Assunta

Solidarietà, amicizia, partecipazione istituzionale e umana. Questi i valori dell’iniziativa promossa da Fondazione Mps che,…

19 ore ago

Incidente in strada di Pescaia, quatto feriti

Due feriti in codice 2 alle Scotte a seguito dell'incidente stradale in strada di Pescaia,…

19 ore ago

Sei Toscana, chiusa per lutto la stazione di Torrita di Siena

La stazione ecologica di Sei Toscana a Torrita di Siena resterà chiusa domani, lunedì 18,…

19 ore ago