Toscana

Università di Siena, da lunedì riparte la didattica in presenza

Ripartirà da lunedì’ 3 maggio l’attività didattica in presenza dell’università di Siena. La decisione è arrivata dopo le riunioni del cda e del senato accademico che si sono tenute oggi, mercoledì 29 aprile.

In giornata è stato stilato un documento con le linee guida per lo svolgimento delle attività. “Tutti gli insegnamenti dei corsi di laurea, laurea magistrale e dottorato continuano ad essere offerti in modalità a distanza”, specifica l’atto che però aggiunge “allo scopo di venire incontro alle legittime esigenze degli studenti attualmente presenti a Siena e ad Arezzo, ciascun insegnamento verrà parallelamente svolto anche in presenza, fatta salva la disponibilità di spazi adeguati da concordare con il Presidio didattico”.

Le eventuali eccezioni (insegnamenti che non vengono svolti in presenza ma solo a distanza), “dovranno essere concordate con il Direttore del Dipartimento”, si legge ancora. Nel chiarire che sono confermati gli obblighi e le disposizioni atte a prevenire la diffusione del contagio (come l’uso delle mascherine e il distanziamento sociale) il documento ricorda che ” il contagio presenta tuttora un rilevante livello di circolazione, si raccomanda a tutti gli studenti, al personale e ai docenti di prestare la massima attenzione nei comportamenti individuali e nel rispetto degli obblighi e delle disposizioni sopra elencate. Eventuali casi di positività dovranno essere tempestivamente segnalati al Rettore”.

Capitolo esami ed appelli di laurea. Per i primi è previsto il modello di doppia scelta, “Mentre viene garantita a tutti gli studenti la possibilità di svolgerli a distanza, i docenti possono prevedere lo svolgimento degli appelli anche in modalità in presenza, dandone tempestiva comunicazione agli studenti”, prosegue l’atto. Per le tesi di laurea “si rimandano nuove linee guida per gli appelli di laurea previsti a decorrere dal 1 giugno 2021”.

Infine le biblioteche e le sale studio. Per ora resta in vigore l’ “accesso limitato agli utenti appartenenti alla comunità universitaria di USiena e soggetto a prenotazione obbligatoria”, sottolinea il documento. “Nei prossimi giorni, previa valutazione degli afflussi e della situazione epidemiologica locale e nazionale, verrà valutata l’opportunità di riaprire gli spazi bibliotecari dell’Università di Siena al pubblico”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Basket, la Vismederi Costone Siena batte Casale Monferrato 86-79 e riaccende la lotta play-off

La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…

6 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena lotta ma cede all’overtime a Genova (90-88)

SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…

6 ore ago

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

9 ore ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

11 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

11 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

12 ore ago