Toscana

Università per stranieri, Montanari saluta gli studenti con le parole di Virginia Woolf: “Qui si impara a diventare umani”

Il rettore Tomaso Montanari invia il suo messaggio di saluto alla comunità di Unistrasi con le parole della scrittrice Virginia Woolf, che immaginava “un’università avventurosa, sperimentale, un’università in cui non si impara l’arte di dominare sugli altri, di governare, di uccidere, di accumulare terra e capitale, ma si impara l’arte dei rapporti umani, l’arte di comprendere la vita e la mente degli altri, un’università il cui scopo non dovrebbe essere quello di segregare ma di integrare, scoprire come rendere nuova e buona la vita umana; un’università in cui si studia perché è bello imparare. La nostra università -prosegue il rettore- ha come missione quella di costruire il plurilinguismo e il multiculturalismo, è un’università che ogni giorno studia e lavora per le differenze, contro le disuguaglianze. Studiare alla Stranieri vuol dire imparare a essere stranieri, cioè cittadini del mondo e cioè soprattutto umane e umani. Benvenuti a Siena e buon lavoro!”

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Fine vita, Lojudice: “Con Regione divergenze oggettive ma il confronto va avanti”

Sul tema del fine vita "resta una divergenza profonda, oggettiva, sui valori" con il presidente…

33 minuti ago

Conclave, Lojudice: “Un punto di incontro sul nuovo Papa? La situazione è positiva, sta per emergere”

Augusto Paolo Lojudice è fiducioso che stia emergendo un punto d'incontro per la scelta del…

37 minuti ago

(Non) è una questione di genere torna l’8 maggio per parlare di figli senza testa e madri senza giudizio

(Non) è una questione di genere è un seminario permanente organizzato dal Dipartimento di Filologia…

4 ore ago

Beko, il monito dei sindacati: “No a spezzatini e soluzioni parziali, siano salvaguardati i 299 lavoratori”

Per la vertenza Beko Europe "l'obiettivo resta chiaro e non negoziabile: salvaguardare l’intero perimetro occupazionale…

6 ore ago

Gli studenti del Bandini scelgono la solidarietà: in venti si iscrivono ad Avis per donare per la prima volta

I giovani danno l'esempio a Siena e donano il sangue per la prima volta. Venti…

6 ore ago