Toscana

“Uno sguardo sulla Piazza”, in mostra le opere di Giuseppe Zocchi a Palazzo Sansedoni

Palazzo Sansedoni ospiterà, nei giorni che precedono e che seguono la Carriera di luglio, le celebri vedute della Piazza che ritraggono il Palio Straordinario del 1739, organizzato per l’arrivo in città dei Lorena, realizzate dal pittore fiorentino Giuseppe Zocchi.

La Fondazione, nell’ambito della valorizzazione delle opere della Collezione di Banca Mps, apre ai visitatori “Uno sguardo sulla Piazza” dal 20 giugno all’8 luglio i quali potranno confrontare – in un moderno gioco di specchi e di rimandi – gli allestimenti del passato e del presente, i riti di ieri e di oggi dei giorni di Palio, simili e spesso uguali a distanza di tempo, presenti nelle due opere Veduta diurna di Piazza del Campo con il Palio del 2 aprile 1739 e la Veduta notturna di Piazza del Campo con la fiaccolata del 3 aprile 1739.

I dipinti furono realizzati per la dimora fiorentina dei Sansedoni, dove risiedeva all’epoca Orazio Sansedoni, balì dell’Ordine di Malta, e vi rimasero fino alla sua morte, per poi essere trasferite a Siena, a Palazzo Sansedoni, fino al 1815. L’arrivo in città dei Lorena fu salutato con grande entusiasmo: sontuosi festeggiamenti, giochi del ponte, pallonata, fiaccolate notturne; per l’occasione, tra l’altro, fu corso un Palio straordinario, massimo riconoscimento e tributo della città di Siena ai granduchi. Per fermare nel tempo questo accadimento, Orazio Sansedoni chiamò l’artista fiorentino Giuseppe Zocchi, celebre vedutista (pittore e incisore) dell’epoca. La genesi delle opere resta avvolta nel mistero: per inspiegabili motivazioni, lo Zocchi non poté prendere parte all’evento e si basò su cronache e relazioni orali e scritte del tempo.

L’esposizione, curata da Vernice Progetti Culturali, sarà aperta al pubblico, ad ingresso libero, dal 20 giugno all’8 luglio, da lunedì al venerdì, escluso venerdì 1° luglio (orari 10- 12 e 15-18) su prenotazione, chiamando il numero 0577-226406 o inviando una mail a info@verniceprogetti.it.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Ottimizzazione SEO e valorizzazione digitale dell’eccellenza senese

Nel cuore della Toscana, la provincia di Siena custodisce un patrimonio di inestimabile valore storico,…

4 ore ago

Maggio a Montalcino: un viaggio nei borghi grazie ad appuntamenti culturali e musicali

Il mese di Maggio si preannuncia ricco di eventi, emozioni e appuntamenti imperdibili nel territorio…

11 ore ago

“Filo diretto con il personale ostetrico”, ascolto e vicinanza al centro della Giornata internazionale

In occasione della Giornata internazionale del personale ostetrico che si celebra ogni anno il 5…

18 ore ago

Consultorio di Siena, il 5 e 19 maggio attività di formazione del personale

Nei giorni lunedì 5 e 19 maggio, il personale sanitario del Consultorio di Siena, con…

18 ore ago

“Guelfi e Ghibellini”, torna il raduno di auto d’epoca

Le strade senza tempo della Toscana tornano protagoniste con l’edizione 2025 della manifestazione “Guelfi e…

18 ore ago

Approvato il piano per le politiche familiari 2025-2027

La Giunta comunale ha approvato il “Piano di interventi in materia di politiche familiari 2025…

22 ore ago