“Ringrazio l’assessore alla salute Simone Bezzini per il suo lavoro quotidiano per come ha volto il suo ruolo. Ha la mia fiducia ed è giusto che continui nel suo lavoro“. Dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani è arrivato l’endorsement in consiglio regionale per Simone Bezzini.
Il Governatore ha poi rivendicato il risultato del sondaggio di Youtrend che vede la Toscana al quarto posto per somministrazioni di vaccini covid.”Errori ce ne sono stati, ma nel complesso siamo un territorio che dimostra di essere tempestivo ed efficace con i vaccini. La nostra macchina è destinata a reggere gli obiettivi indicati dal commissario per l’emergenza covid Figliuolo“.
Oggi in consiglio regionale, lo ricordiamo, si vota la mozione di sfiducia nei confronti di Bezzini, e sono in programma anche due proposte di delibera: la prima, è per chiedere l’istituzione di una commissione regionale d’Inchiesta per la “verifica delle misure messe in atto dalla Giunta e dal Sistema sanitario regionale, degli atti e dei criteri seguiti per contrastare la pandemia da covid-19”; la seconda mozione chiede l’istituzione di una commissione speciale per supporto, monitoraggio e controllo della campagna vaccinale.
Dopo le comunicazioni dell’assessore alla sanità, i vari consiglieri hanno preso la parola. Elisa Montemagni della Lega ha attaccato: “Abbiamo perso del tempo prezioso nel vaccinare le categorie più esposte e fragili. Se adesso c’è stata un’accelerazione è dovuta solo alle proteste dell’opposizione”. Bordate dal Carroccio arrivano anche dal consigliere Andrea Ulmi:“Bisognava tutelare chi era più a rischio, gli anziani e chi presenta co-morbilità; la scelta di vaccinare per categorie piuttosto che per rischio clinico viene adesso pagata in termini di morti, di terapie intensive intasate, di ospedali al collasso”. Silvia Noferi, consigliere M5S accusa: “Non c’era un piano vaccinale, tutto è stato improvvisato all’ultimo minuto – ha commentato ancora la consigliera -. La verità è che il Pd negli anni ha smantellato il sistema sanitario pubblico toscano e ora ne stiamo pagando le conseguenze”. Il Pd invece fa quadrato intorno a Bezzini: “la macchina delle vaccinazioni in Toscana funziona, eccetto per qualche problema di comunicazione, e anche la scelta di coinvolgere i medici di medicina generale va rivendicata: l’accelerazione vista nelle ultime settimane era già nei fatti per il tipo di organizzazione che ci si è dati, lo scatto in avanti era insito in una scelta che invito la Giunta a rafforzare, assieme alle altre”, così il presidente della commissione sanità Enrico Sostegni
Appuntamento sabato 5 aprile, dalle 10 alle 17.45, con l'associazione Arturo Pratelli al banchino in…
Ho capito che non ero nata attrice. Anna Magnani protagonista de I Venerdì di Siena…
Simone Pacchierotti è il nuovo presidente dell'Associazione anglo arabo corse. Lo ha deciso il consiglio…
Sarà introdotto da Massimo Bianchi, docente dell'Università di Siena, l’importante appuntamento accademico nell'ambito del corso…
L'approvazione dell'intervento entro dicembre, l'appalto per l'intervento nel marzo del 2026, i lavori che finiranno…
Venerdì 4 aprile, al Teatro dei Rozzi di Siena, alle 21, il Trio Nebelmeer, eccezionale…