Toscana

Vaccino covid, Giani: “in Toscana 630mila senza dosi di cui 200mila no vax”

“In Toscana, anche se siamo la prima regione in Italia per prime dosi somministrate restano fuori 630mila cittadini che in termini percentuali sembrano pochi, ma a livello assoluto sono tanti: ci sono quelli che hanno meno di 12 anni e non possono farlo, così come chi ha patologie ma anche quasi 200mila no vax e tra di loro il virus circola”. Lo dice il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani che fa il punto della situazione a margine di una conferenza stampa in Giunta. “Sono convinto –prosegue  – che se cerchiamo di assottigliare il più possibile questa percentuale di persone tra cui si diffonde il Covid sicuramente ridurremmo le preoccupazioni per i giorni a venire”. Per quanto riguarda invece le strutture vaccinali sul territorio toscano, il presidente della Regione chiarisce: “Non programmiamo una chiusura degli hub, valuteremo giorno per giorno le modalità migliori affinché tutti possano fare il vaccino. Infine l’ipotesi di adottare in Italia un lockdown solo per i non vaccinati come in Austria “nel dibattito e nelle riunioni fatte tra noi presidenti delle Regioni non è ancora mai venuta fuori”, continua. Intanto sono 263 i nuovi casi in Toscana e sono stati fatti 5757 tamponi molecolari e 6932 test rapidi, di questi il 2,1% è risultato positivo,  6,2% sulle prime dosi. Gli attualmente positivi sono 6639, -0,9% rispetto a ieri. I ricoverati sono 305 (7 in più rispetto a ieri), di cui 28 in terapia intensiva (1 in più). Alle Scotte salgono di 1 i degenti in area covid e adesso sono 32 di cui 3 in terapia intensiva, 26 nel setting di media intensità, 2 in degenza ordinaria, 1 in area pediatrica. Undici dei pazienti sono vaccinati, dieci di questi hanno più di 65 anni e 6 sono over 80.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

3 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

4 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

5 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

5 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

8 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

10 ore ago