Toscana

Variante della Cassia a Staggia Senese, più vicina la realizzazione dell’opera

Si avvicina l’inizio dei lavori per il primo lotto per la variante della Cassia a Staggia Senese. In una nota la Regione comunica di dare il via all’immissione in possesso delle aree interessate a Poggibonsi.

“Siamo dunque alla fase che precede immediatamente la realizzazione dell’opera con il taglio dell’erba, le operazioni di bonifica bellica e le verifiche archeologiche”, si legge nel testo. Il nuovo tratto di viabilità sarà lungo mezzo chilometro  servirà a liberare dalla pressione del traffico il centro dell’abitato. La porzione è quella compresa tra la Sp70 e la vecchia Cassia in corrispondenza del distributore di carburanti. Sono stati stanziati 7 milioni di euro per un’infrastruttura che “bypassa il centro abitato di Staggia liberandolo dal passaggio quotidiano di mezzi anche pesanti diretti e provenienti dalla Siena-Firenze e dall’area industriale di Bellavista. Si tratta di due lotti funzionali, da 4 e 3 milioni, per un progetto complesso e articolato che prevede una serie di viabilità collaterali in modo da favorire la ‘cucitura’ con il territorio”, spiegano dalla Regione. Per quanto riguarda il secondo lotto dell’opera si è chiusa nelle settimane scorse la conferenza dei servizi che consente alla Regione Toscana di procedere con la progettazione definitiva ed esecutiva per poi avviare le procedure di gara.

“Stiamo entrando nel vivo di un’opera attesa – spiega l’assessore alle infrastrutture e mobilità Stefano Baccelli- Nonostante i problemi causati dall’emergenza sanitaria, progettisti e Regione hanno lavorato per chiudere il progetto, garantendone gli aspetti di qualità, sicurezza, compatibilità ambientale. La gara è partita nei rispetto dei tempi e ora con l’avvio delle operazioni preliminari come le bonifiche e i sondaggi archeologici, iniziano i lavori veri e propri Lo dovevamo alla comunità di Staggia che attende da tempo questa opera”

“Entriamo in un fase nuova per la concretizzazione di quest’opera lungamente attesa – dice il sindaco di Poggibonsi David Bussagli – Negli anni abbiamo portato avanti un forte impegno per far ripartire finanziamenti e iter, con una costante interlocuzione con la Regione Toscana che ringraziamo per il lavoro svolto e per l’attenzione continua. Oggi, dopo un lungo percorso più volte frenato, ci avviciniamo a una serie di operazioni preliminari che prepareranno l’esecuzione del primo lotto di quest’opera. Una infrastruttura strategica per la viabilità e che ci consente localmente di avviare un ulteriore percorso che dovrà riguardare la riqualificazione dell’abitato di Staggia”.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Università, Pier Simone Marrocchesi presenta a Ginevra i risultati di 10 anni dell’esperimento spaziale Calet

Più di mille ricercatrici e ricercatori da tutto il mondo si sono confrontati a Ginevra…

12 minuti ago

Contrada della Pantera, borse di studio in memoria di Marco Frati e Francesco Pepi

La Contrada della Pantera, insieme alle famiglie Pepi e Frati, istituisce anche per quest’anno 4…

38 minuti ago

Meteo: pioggia, temporali e temperature in discesa nei prossimi giorni

I maggiori modelli meteorologici ci mostrano l'arrivo di una fase fresca piuttosto prolungata con temperature…

1 ora ago

Virus West Nile: a Siena e nel resto dell’Area Vasta nessuna positività ma è attiva la sorveglianza veterinaria

La Asl Toscana Sud Est, come già in passato, ha attivato anche per il 2025…

2 ore ago

Stabilimento Beko, il centrodestra: “Acquisizione di Invitalia è successo dell’amministrazione. La sinistra si confronti con i fatti”

L'acquisizione dello stabilimento Beko di Siena da parte di Invitalia "è una vittoria della buona…

2 ore ago

Cinema, danza e lirica: “Sboccia l’Estate” illumina Piazza del Campo. Stasera il film “The Opera! Arie per un’eclissi”

Dopo una prima settimana di grande partecipazione e applausi, “Sboccia l’Estate” entra nel vivo con…

2 ore ago