Toscana

Verso il 2023, Donzelli (FdI): “De Mossi nostro candidato? Se vuole noi ci siamo”

De Mossi candidato di FdI per il 2023? “Aspettiamo di sentire lui prima di tutto. Le elezioni sono lontane e c’è da continuare a governare bene Siena. Quando ci avvicineremo al voto ci confronteremo con lui. Se vorrà ricandidarsi, visto che abbiamo ben governato insieme, saremo pronti a continuare a governare con l’attuale primo cittadino”.

La presenza a Siena di un big di FdI come l’onorevole Giovanni Donzelli diventa l’occasione per discutere delle vicende locali e nazionali. L’attuale responsabile nazionale all’organizzazione del partito di Giorgia Meloni dà un timido endorsement al sindaco di Siena per un’eventuale ricandidatura. E poi parla degli attuali rumors che riguardano palazzo pubblico. Donzelli commenta gli ‘ammiccamenti’ che De Mossi sta facendo al mondo dei civici. “Abbiamo sostenuto e continueremo a sostenere con lealtà il sindaco-prosegue -. Se per quella quota di civismo, che ci ha permesso di vincere a Siena, De Mossi vuole fare dei cambiamenti io dico che è liberissimo di farli e che continuerà ad avere il nostro sostegno”. Donzelli ha infine mandato un messaggio agli alleati di centro-destra: “pensino alle elezioni che ci sono a breve in Toscana invece di guardare a quelle che ci saranno tra un anno”

Il parlamentare era presente al gazebo organizzato a Siena da Fdi per la raccolta firme per la proposta di legge sull’elezione diretta del presidente della Repubblica, e per l’abolizione del Green pass. Insieme a lui, oltre ai vertici locali, c’era anche l’onorevole Andrea Del Mastro, responsabile nazionale giustizia di Fratelli d’Italia. “La raccolta firme sul presidenzialismo è una battaglia storica del centrodestra che però pare essere stata recentemente azzoppata da una parte della coalizione in commissione affari costituzionali – spiega-. Questa rimane comunque una battaglia di FdI. Abbiamo visto quali stanchi riti si sono consumati all’interno del Parlamento per l’elezione del presidente Sergio Mattarella”.

“Crediamo quindi – conclude Del Mastro- che sia giunto il tempo di consegnare agli italiani la decisione sul Capo dello Stato. Siamo convinti che loro riuscirebbero a scegliere in un giorno e che questo cambierebbe il paradigma di una democrazia paralizzata dai partiti”.

MC

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Vandalismo a Chianciano Terme, il sindaco: “Senza interventi risolutivi consegno le chiavi del Comune al prefetto”

"A Chianciano Terme esiste ormai da tempo un problema di ordine pubblico con ripetuti episodi…

1 ora ago

Antenna a Sant’Andrea, Giordano spiega: “Diniego arrivato dalla conferenza dei servizi. Noi pronti a collaborare”

“In merito all’istanza presentata da Inwit per l’installazione di un’antenna, nello specifico un traliccio, in…

1 ora ago

Qualivita festival, Luigi Lovaglio protagonista per parlare del “valore” come motore di crescita

Lunedì 14 aprile alle 18, nella suggestiva cornice della sala Italo Calvino del complesso museale…

2 ore ago

Fondazione Mps: un incontro online per presentare il bando “Social Gym”

Mercoledì 16 aprile 2025 alle 17 si terrà il webinar di presentazione del bando “Social…

3 ore ago

Centro storico senza acqua, AdF: “Flusso idrico di nuovo regolare nel pomeriggio”

Il flusso idrico a Siena "sta progressivamente tornando alla normalità, in seguito all'intervento urgente di…

3 ore ago

Multe e sanzioni, Tucci risponde a Masi: “Rispettare le norme significa più sicurezza per tutti”

Le sanzioni del comune di Siena per il Codice della strada sono state al centro…

3 ore ago