Toscana

Via alcuni cassonetti per l’indifferenziato dal centro. Buzzichelli: “Miglioriamo la raccolta e il decoro”

Migliorare la raccolta differenziata e il decoro urbano, risparmiando risorse per la comunità. E’ questo l’intento che ha portato il Comune di Siena a rimuovere alcuni cassonetti per i rifiuti indifferenziati nel centro storico di Siena.

“Si tratta – spiega l’assessore all’ambiente del Comune di Siena Silvia Buzzichelli – di una decisione presa per razionalizzare la raccolta nel centro storico. Ricordo che, in attesa di quella che sarà una riorganizzazione generale del servizio, all’interno delle mura storiche della città viene effettuato il servizio di ‘porta a porta’ da parte del gestore Sei Toscana, che permette di differenziare i rifiuti, tutelare dunque l’ambiente, nella speranza che si arrivi, nel tempo, a una tariffa puntuale. Per questo abbiamo deciso di togliere alcuni cassonetti che venivano utilizzati per i rifiuti indifferenziati, spesso da cittadini che sceglievano di non fare raccolta differenziata e di non utilizzare quindi il ‘porta a porta’, per il quale, peraltro, l’amministrazione comunale e quindi gli stessi cittadini pagano il gestore dei servizi di raccolta di rifiuti. Come al solito chiediamo la piena collaborazione di tutti per migliorare la vivibilità”.

“Rimuovere alcune postazioni – chiarisce ancora Buzzichelli – ci permette inoltre di migliorare il decoro urbano nel centro storico, recuperando anche alcuni spazi. Almeno tre settimane prima poniamo appositi cartelli sui contenitori, in modo da segnalare la rimozione. Ricordo però che i cittadini sono invitati a utilizzare il servizio di ‘porta a porta’, mentre ovviamente per le altre tipologie di utente, ad esempio le non domestiche, ci sono appositi servizi di raccolta. La presenza di cassonetti per l’indifferenziato all’interno di un centro storico servito interamente dal ‘porta a porta’ è un’incongruenza che andava sanata e che rappresentava un aggravio dei costi inutile e sbagliato, proprio nell’ottica di una corretta raccolta differenziata e della razionalizzazione dei costi del servizio”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Chiusi: lavori conclusi in via delle Fontanelle, ecco quando riaprirà

A Chiusi sono terminati i lavori che hanno interessato via delle Fontanelle, oggetto di un…

3 ore ago

Asp Città di Siena, vanno avanti i consulti gratuiti nelle tre farmacie comunali

Un piede in salute è sinonimo di uno stato di benessere fisico generale, una corretta…

3 ore ago

Clandestino trovato senza documenti cerca di sfuggire all’espulsione

Dopo avere appreso dal mediatore culturale che sarebbe stato espulso un pakistano di 24enne ha…

3 ore ago

Beko, Urso: “Non abbiamo mai mollato. A breve la reindustrializzazione”

"Tu sai bene che noi non molliamo mai. Anche quando sembrava impossibile, abbiamo perseverato con…

18 ore ago

Colle Val d’Elsa, gli under 20 si confrontano sul futuro della città

"Entra nel vivo il progetto "Colle X" con Pool X, evento speciale organizzato dal comune…

18 ore ago

Vacanze, via all’esodo estivo: 273 milioni di spostamenti da oggi fino al 31 agosto

"Primo grande fine settimane di partenze. Scatta il piano esodo estivo: in vista del grande…

18 ore ago