Toscana

Via alla riqualificazione di viale Toselli, approvato il progetto esecutivo

“La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta oggi, lunedì 23 dicembre, ha approvato l’aggiornamento dei prezzi e la rideterminazione del quadro economico del progetto definitivo relativo ai lavori di completamento delle opere di urbanizzazione per la mobilità interna lungo viale Toselli e dei lavori di connessione e riqualificazione della viabilità tra piazza Maestri del Lavoro e via Marzi. L’atto è stato proposto dall’assessore ai lavori pubblici Massimo Bianchini”. A comunicarlo è stato l’ufficio stampa del Comune di Siena.

“È un progetto di particolare importanza – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Massimo Bianchini – per la viabilità cittadina e che punta a riqualificare completamente la zona di viale Toselli. Con questo progetto, infatti, il Comune di Siena prevede una viabilità parallela all’arteria principale, che sarà a disposizione della zona commerciale più interna e porterà indubbi benefici alla mobilità lungo l’asse Est della viabilità di Siena”.

“L’aggiornamento del progetto definitivo ai prezzari correnti di riferimento per le opere pubbliche porta l’investimento a un milione e 500mila euro, conseguente anche dal ricalcolo delle altre somme a disposizione – si legge -. La prossima fase del progetto esecutivo può quindi iniziare, una volta stanziate queste somme. Le opere previste, già indicate nel progetto definitivo, prevedono un nuovo collegamento fra le rotonde esistenti, all’altezza di Strada di Bussetto e di Via Aretina. Una nuova connessione, dunque, tra viale Toselli, piazza Maestri del lavoro, via Bruno Marzi e strada di Busseto. In particolare è compresa l’esecuzione di opere stradali per la riqualificazione della viabilità a doppio senso di marcia per un tratto interessato della lunghezza complessiva di circa seicentocinquanta metri, al fine di completare l’assetto della viabilità interna alla zona artigianale e commerciale di viale Toselli”.

“Inoltre si prevede l’adeguamento della sede della strada di Busseto dalla rotatoria con viale Toselli all’intersezione con via dell’Artigianato; l’adeguamento funzionale e riqualificazione di via B. Marzi; l’adeguamento e riqualificazione completa di piazza Maestri del Lavoro; la riqualificazione di via A. Rosi; la realizzazione di percorsi pedonali e di isole spartitraffico; la ripavimentazione di tutta l’area interessata dai lavori; l’adeguamento fognatura bianca; il nuovo impianto di illuminazione pubblica; le opere a verde e di arredo urbano; la previsione di due nuove fermate del minibus Tpl; la segnaletica e altre lavorazioni complementari” conclude la nota.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Beata Vergine di San Luca, Lojudice celebra la messa a Bologna con Zuppi per le celebrazioni

Domenica prossima, 1 giugno, alle 10,30, nella cattedrale di San Pietro a Bologna, il cardinale…

39 minuti ago

Nobile di Montepulciano e “toscani che hanno rotto”: Marsilio e Salvini nella bufera. “Dal ministro parole sguaiate”

“Meno male che il Montepulciano d’Abruzzo Doc esporta più del Vino Nobile di Montepulciano Docg,…

46 minuti ago

Dalle contrade al terzo settore: i volontari aiutano i vigili urbani. Sì del consiglio comunale al nuovo Regolamento

Dalle contrade fino al terzo settore: potranno arrivare da varie realtà i volontari che supporteranno…

2 ore ago

Adesso è ufficiale: Tommaso Bellazzini è il nuovo allenatore del Siena Fc

Tommaso Bellazzini è il nuovo allenatore della Robur: l'annuncio della società è arrivato pochi minuti…

2 ore ago

Salvini come Stanis La Rochelle: “I toscani hanno rotto le palle”. E poi liquida la polemica: “La sinistra si faccia una risata”

"Ormai sono quasi toscano, perché mangio e bevo toscano tutti i giorni, fra un po’…

3 ore ago

Biblioteca comunale degli Intronati, approvata una variazione al bilancio

Il Consiglio Comunale di Siena, nella seduta che si è tenuta oggi, giovedì 29 maggio,…

3 ore ago