“Apprendiamo con profondo dispiacere che alcuni cittadini hanno fatto rimostranze per la presenza di persone in attesa di potere usufruire dei servizi messi a disposizione dalle Caritas diocesana dalle suore vincenziane in via dei Servi a Siena”.
Lo dichiarano dalla Caritas di Siena in una nota dove si commentano le reazioni e la segnalazione pubblicata su Siena News ieri sera (link qui). Per la Caritas “la fragilità sociale, la povertà e l’emarginazione non sono e non devono essere un problema di ordine pubblico, ma anzi un tema di confronto e di collaborazione anche con i cittadini. Da tempo la Caritas diocesana è in rete con le istituzioni per essere sempre più pronti a rispondere alle emergenze sociali”.
Il testo della nota prosegue: “Il fatto che uomini, donne a volte anche bambini siano in strada con queste temperature dovrebbe fare scattare un meccanismo diverso che porti alla comprensione, al sostegno e all’affiancamento di chi vive ai margini, anche offrendo solo un bicchiere d’acqua. Siamo altrettanto certi che il cuore della maggior parte dei senesi è puntato alla carità e all’accoglienza e che questi episodi dolorosi di intolleranza siano isolati”.
“Stiamo vivendo – conclude la nota – un momento difficile per tutto il nostro Paese e pensare che il problema siano quelli che attendono in strada un pasto caldo o un indumento da indossare rischia di creare un inutile quanto mai dannoso clima di tensione”.
La Torre si è aggiudicata il Masgalano per il 2025. Alla contrada di Salicotto è…
Ha combattuto con tutte le sue forze contro un male che non gli ha lasciato…
Prosegue alla Pinacoteca Nazionale di Siena il restauro partecipato della bandiera storica della Contrada Sovrana…
Grande successo per il nuovo progetto del Comune di Siena “Stelle in Corsa”. Il bando,…
"Toscana, è ora! È ora di cambiare": ecco il logo della lista civica per Tomasi…
Ci ha lasciato la collega Serafina Biagini Baglioni. Mi è impossibile scrivere in modo distaccato.…