Toscana

Via libera ad AstraZeneca, ecco come ripartiranno le vaccinazioni in Toscana

“Sentito il Ministro della Salute, la Direzione generale della Prevenzione e il Consiglio Superiore di Sanità, l’Agenzia italiana del farmaco Aifa rende noto – si comunica in una nota – che sono venute meno le ragioni alla base del divieto d’uso in via precauzionale dei lotti del vaccino, emanato il 15 marzo 2021”.

Da domani, venerdì 19 marzo alle 15, riparte in tutto il territorio nazionale la vaccinazione con AstraZeneca dopo la decisione di Ema. “Il vaccino AstraZeneca è sicuro, efficace, i benefici sono superiori ai rischi ed escludiamo relazioni tra casi di trombosi” , così la direttrice dell’Agenzia Emer Cooke. Dalla Regione è arrivato il commento del Governatore Eugenio Giani: “L’Agenzia Europea per i medicinali ha dato di nuovo via libera all’utilizzo di AstraZeneca, un vaccino sicuro ed efficace. Appena possibile comunicherò come riprenderanno le vaccinazioni”.

Oggi in conferenza era stato annunciato che, per AstraZeneca, verrà data priorità di ri-prenotazione (entro le 24 ore dalla riapertura delle agende) a coloro a cui è stata annullata, che saranno allertati tramite sms. Si procede prioritariamente con la fascia d’età 76-79 anni e si va a esaurimento delle categorie del personale scolastico e delle forze dell’ordine. Via via che arriveranno altre forniture verrà allargata la fascia d’età coinvolta. È in lavorazione anche il portale dedicato alle riserve “last minute”. Appena le forniture lo consentiranno, verranno aperte le prenotazioni anche per i conviventi e i caregiver delle persone estremamente fragili. Anche alla luce delle nuove disposizioni ministeriali, la campagna vaccinale toscana procederà prioritariamente su due binari: età e patologie.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Rissa in centro, il sindaco: “Serve un cambio di passo, le misure di sicurezza adottate finora non bastano”

“Episodi come quello avvenuto ieri in via Pianigiani fanno male a tutta la città, una…

48 minuti ago

Tir si ribalta, ferito un 52enne

Un 52enne è rimasto ferito dopo che un tir si è ribaltato stamani sulla strada…

1 ora ago

Beko, la soddisfazione dei sindacati: “Ottenute garanzie per i 299 lavoratori”

Sulla vertenza Beko "Siena, inizialmente vista come un problema marginale, è diventata l’elemento centrale della…

1 ora ago

Asciano aderisce alla Green food week

Il comune di Asciano ha scelto di aderire alla Green food week, unendosi idealmente a…

2 ore ago

“I Musei Vaticani e il Giubileo del 2025”: lezione di Barbara Jatta all’Università

Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani, sarà a Siena l’11 aprile per una lezione nell’ambito…

2 ore ago

Mps, via libera dalla Bce all’offerta pubblica di scambio su Mediobanca

Via libera dalla Banca Centrale Europea all'ops di Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca.…

3 ore ago