Toscana

Via libera ai biglietti integrati, accordo tra Comune, Santa Maria e Pinacoteca

Nuovo accordo tra Comune di Siena, Pinacoteca Nazionale di Siena e Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala per l’istituzione di biglietti integrati per l’ingresso al Museo Civico, alla Torre del Mangia, al complesso museale Santa Maria della Scala e alla Pinacoteca nazionale di Siena. E’ quello approvato dalla giunta comunale, nella riunione di ieri, giovedì 29 dicembre.

“Un accordo importantissimo – ha spiegato il sindaco di Siena Luigi De Mossi – in collaborazione con Santa Maria della Scala e Pinacoteca Nazionale nell’ottica di una fattiva e proficua collaborazione fra istituzioni del territorio per la diffusione di cultura e la condivisione delle bellezze artistiche della nostra città. I visitatori avranno in questo modo la possibilità, con un unico tagliando, di visitare più spazi della nostra città, in cui sono conservate opere celebri in tutto il mondo”.

“Un esempio – ha sottolineato l’assessore alla cultura del comune di Siena Pasquale Colella – di come la sinergia fra istituzioni possa concretamente aiutare cittadini e visitatori della città di Siena, per una più consapevole fruizione che possa procurare vantaggi a tutto il tessuto cittadino e al circuito culturale e turistico. Siamo molto soddisfatti di questo schema che dovrà essere adesso concretamente tradotto in azioni di promozione per la città di Siena”.

Lo schema di accordo approvato prevede un biglietto d’ingresso integrato Santa Maria della Scala e Pinacoteca Nazionale a tredici euro; un biglietto integrato Museo Civico, santa Maria della Scala e Pinacoteca nazionale a diciotto euro; un biglietto integrato Museo Civico, Santa Maria della Scala, Torre del Mangia e Pinacoteca Nazionale a ventitré euro. Eventuali biglietti integrati potranno essere attivati in occasione di mostre organizzate dal Comune o dalla Fondazione nelle proprie sedi che includeranno anche la Pinacoteca Nazionale.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Basket, i nuovi acquisti del Costone si presentano. Rosso: “Convinto dal progetto. Asani: “Non vedo l’ora di iniziare”

Dopo la conferenza stampa di lunedì scorso, durante la quale il presidente Emanuele Montomoli, insieme…

1 ora ago

Turisti belli ma non ballano. I ristoratori analizzano l’andamento di Siena: “Poche presenze a tavola e budget basso”

“Un luglio tra i più complicati degli ultimi anni”: questa la frase che va per…

2 ore ago

Al via le iscrizioni ai corsi di Fondazione Vita per formare i tecnici del futuro nel settore delle life sciences

Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi professionali organizzati dalla Fondazione VITA – Istituto Tecnologico Superiore per…

2 ore ago

Personale di supporto nella polizia municipale, Consulta del volontariato: “Nessuno ci ha coinvolto. Siamo stupiti”

"Nessun dialogo strutturato con tutte le realtà del volontariato organizzato è stato aperto per giungere…

2 ore ago

Da venerdì arriva “Sboccia l’estate”, firmata l’ordinanza sui contenitori di bevande

"Il vicesindaco di Siena Michele Capitani, per conto del Sindaco Nicoletta Fabio, ha firmato oggi,…

2 ore ago

Gsk, a Siena le uscite non decollano. Filctem: “Quota 270 ancora lontana. E i lavoratori subiscono pressioni”

Duecentodieci uscite incentivate sulle duecentosettanta programmate: nonostante la proroga di tre mesi, dal 30 marzo…

3 ore ago