Le radici dei pini sono presenti lì da tempo, sono cresciute moltissimo negli ultimi 4 anni ed hanno generato buche e spaccature che sono un vero pericolo, non un semplice ostacolo, per il transito di macchine e motoveicoli. Per trovare una soluzione al manto di strada Massetana si dovrà però aspettare almeno il 2022, quando il Comune dovrebbe fare partire il cantiere per sistemare un asfalto che è purtroppo ostaggio dei pini presenti lì vicino(il mese esatto in cui partiranno i lavori non si conosce ndr.). Per la sistemazione della strada e il taglio degli alberi ci dovrebbe volere oltre un milione d’euro. Al momento resta da trovare una soluzione per limitare i pericoli per chi passa con il suo mezzo nella zona? Palazzo Pubblico fa sapere che sta controllando ciò che accade nella zona e, per tamponare la situazione, sta valutando l’utilizzo di dossi al fine di limitare la velocità lungo la via.
arà presentato venerdì 30 maggio il Rapporto di sostenibilità 2025 del Comune di San Gimignano.…
C’è tempo fino alle 17 di lunedì 9 giugno per candidarsi all’edizione 2025 di StartUp…
Il percorso del Biotecnopolo non può "basarsi prevalentemente sul lavoro precario, come invece emerge dai…
In occasione dei prossimi Referendum popolari di domenica 8 e lunedì 9 giugno, il Comune…
La Grande Siena si può fare secondo i consiglieri comunali di Polis e Progetto Siena…
Siena guarda all'Estremo Oriente: dal 2023 al 2024 l'export verso la Cina è raddoppiato passando…