Toscana

Videolezioni e visite virtuali agli impianti: più di 3500 studenti fanno “RI-creazione” con Sei Toscana

Entra nel vivo “RI-Creazione. Da oggetto a rifiuto e ritorno”, il progetto di educazione ambientale promosso da Sei Toscana.

Nonostante l’emergenza Covid, la risposta degli istituti scolastici della Toscana del sud è stata sorprendente: sono più di 3500 gli studenti e 200 le classi coinvolte, con le scuole di 45 Comuni dell’Ato Toscana Sud che hanno aderito al progetto.

La sesta edizione di RI-Creazione, vista la pandemia, propone quest’anno i suoi percorsi formativi con un format diverso: Sei Toscana ha realizzato la piattaforma didattica www.ri-creazione.it, capace di consentire la partecipazione a distanza di studenti e insegnanti. A seconda del percorso didattico scelto, sono disponibili videolezionivideo-laboratorischede di approfondimento e materiale di autovalutazione realizzati dagli educatori di RI-Creazione.

“Il progetto entra nel vivo proprio nel momento in cui le nostre scuole si trovano nuovamente ad attraversare un periodo delicato – dice il presidente di Sei ToscanaAlessandro Fabbrini –. Ci rende orgogliosi sapere di essere di supporto alla didattica e di aiuto allo straordinario lavoro di insegnanti e ragazzi. Il vero valore aggiunto del progetto si sta rivelando la possibilità di contare su un accompagnamento, attraverso attività di tutoraggio, da parte di educatori professionali, sia in modalità a distanza che, ove possibile, in presenza. Per cui non soltanto una fruizione passiva di contenuti, ma una collaborazione vera, nel pieno spirito in cui è nato e cresciuto il progetto in questi anni.”.

Inoltre, grazie alla preziosa collaborazione delle aziende che gestiscono gli impianti nella Toscana del sud come CSAI e Sienambiente, gli studenti possono fare delle vere e proprie visite virtuali degli impianti di riciclo, recupero e smaltimento a servizio del territorio.

sei percorsi educativi di “RI-Creazione”, utili per approfondire l’argomento dei rifiuti e del ciclo dei materiali e per incentivare la diffusione di buone pratiche a casa e a scuola, sono rivolti ai ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado, anche nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica, tornata tra le materie di studio proprio quest’anno.

Sono 45 i Comuni dell’Ato Toscana Sud che partecipano al progetto con i propri istituti scolastici: 13 della provincia di Arezzo (Arezzo, Bucine, Castelfranco Piandiscò, Civitella in Val Chiana, Cortona, Foiano della Chiana, Laterina Pergine Valdarno, Lucignano, Montevarchi, Poppi, San Giovanni Valdarno, Sansepolcro e Terranuova Bracciolini); 13 della provincia di Grosseto (Castiglione della Pescaia, Civitella Paganico, Follonica, Gavorrano, Grosseto, Massa Marittima, Orbetello, Roccalbegna, Roccastrada, Santa Fiora, Scansano, Scarlino e Semproniano); 17 della provincia di Siena (Asciano, Casole d’Elsa, Castelnuovo Berardenga, Chiusdino, Chiusi, Colle di Val d’Elsa, Monteriggioni, Murlo, Poggibonsi, Radicofani, Radicondoli, San Casciano dei Bagni, San Gimignano, San Quirico d’Orcia, Siena, Sovicille e Torrita di Siena) e 2 del comprensorio della Val di Cornia in provincia di Livorno (Campiglia Marittima e Castagneto Carducci).

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Auto & Motori News – Un debutto atteso: a Siena il Foton Tunland V9 Hybrid in anteprima da Tosoni Auto

Il futuro dei pick-up bussa a Siena: Mercoledì 3 settembre, a partire dalle ore 18:00, la concessionaria…

2 ore ago

La Misericordia di Siena accoglie con favore il protocollo d’intesa per la nuova Centrale 118

"Accogliamo con soddisfazione la firma del protocollo d’intesa tra Comune e Asl sud est per…

3 ore ago

Tra Siena, Firenze e Bangkok: Carlo Pizzichini ambasciatore dell’arte italiana in Oriente.

La forza dell’arte italiana, capace di parlare a tutte le latitudini, ha trovato una nuova…

3 ore ago

Caso di Dengue a Gracciano: scatta il piano di disinfestazione, ecco dove. Slitta la Festa dell’Unità

Scatta il piano di disinfestazione nel comune di Colle Val d’Elsa, dopo che ieri è…

4 ore ago

Camion si ribalta nella notte sulla Siena – Grosseto, ancora a lavoro per la rimozione del mezzo

Un camion è uscito fuori di strada e si è ribaltato lungo la Siena-Grosseto, in…

4 ore ago

Dengue, un caso rilevato nel comune di Colle Val d’Elsa

Un caso di Dengue è stato rilevato in “un’area ben identificata e limitata” dell’abitato di…

18 ore ago