Toscana

Visita di Mattarella a Siena, modifiche al servizio di raccolta rifiuti a Siena e Sovicille

Lunedì prossimo, 15 novembre, in occasione della visita del Presidente della Repubblica alla cerimonia di inaugurazione per il 781° anno accademico dell’Università degli Studi di Siena, Sei Toscana adotterà alcune modifiche al servizio di raccolta rifiuti nei comuni di Siena e Sovicille, secondo quanto previsto dalle direttive della Questura.

Nello specifico, nella giornata di lunedì 15 novembre, nel centro storico di Siena, non sarà effettuata la raccolta porta a porta nelle vie interessate dal percorso del corteo presidenziale: ingresso Porta Ovile, via Vallerozzi, via degli Orti, via del Comune, via dei Rossi, piazza san Francesco, via Abbadia, via della Stufa Secca e via Garibaldi. La raccolta porta a porta non sarà effettuata nel comune di Sovicille.

Inoltre, sempre nella giornata di lunedì 15 novembre, per ragioni attinenti l’ordine e la sicurezza pubblica, i cestini e le postazioni di raccolta stradali presenti lungo il percorso interessato dal passaggio del corteo presidenziale saranno temporaneamente chiuse e non utilizzabili dall’utenza.

Nello specifico, resteranno chiuse e interdette all’utilizzo i cestini e le postazioni site in: Strada dell’aeroporto di Ampugnano, S.P. 105, via Grossetana, abitato di San Rocco a Pilli, rotonda ingresso S.S. 223, S.S. 223, ingresso Tangenziale ovest, uscita Siena Nord, rotonda Siena Nord, viale Giovanni Paolo II, via Lombardi, rotatoria viale Bracci, ponte Caduti sul lavoro, viale Sardegna, via Simone Martini, ingresso Porta Ovile, via Vallerozzi, piazza d’OviIe, via degli Orti, via del Comune, via dei Rossi, ingresso piazza San Francesco, via dell’Abbadia, via della Stufa secca, via Garibaldi, via Mazzini, via Caduti sul lavoro, via Lombardi fino alla rotatoria Bandinelli, ponte Bandinelli, viale Sclavo, via Fiorentina, via Quinto Settano, strada Petriccio e Belguardo, via Colombini, via Bernardo Tolomei, via Raimondo da Capua, via Luciano Bianchi, ingresso tangenziale Acqua Calda, ingresso SS.23, via del Poggio, via del Castruccio.

Le postazioni e i cestini resteranno chiusi e non utilizzabili sino al termine della visita del Presidente della Repubblica. Orientativamente, le postazioni e i cestini torneranno ad essere utilizzabili dall’utenza dopo le ore 18 di lunedì 15 novembre.

Confidando nella collaborazione dei cittadini e delle attività, Sei Toscana raccomanda di rispettare le modalità di conferimento indicate.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, Urso: “Non abbiamo mai mollato. A breve la reindustrializzazione”

"Tu sai bene che noi non molliamo mai. Anche quando sembrava impossibile, abbiamo perseverato con…

2 ore ago

Colle Val d’Elsa, gli under 20 si confrontano sul futuro della città

"Entra nel vivo il progetto "Colle X" con Pool X, evento speciale organizzato dal comune…

2 ore ago

Vacanze, via all’esodo estivo: 273 milioni di spostamenti da oggi fino al 31 agosto

"Primo grande fine settimane di partenze. Scatta il piano esodo estivo: in vista del grande…

3 ore ago

Università, Pier Simone Marrocchesi presenta a Ginevra i risultati di 10 anni dell’esperimento spaziale Calet

Più di mille ricercatrici e ricercatori da tutto il mondo si sono confrontati a Ginevra…

3 ore ago

Contrada della Pantera, borse di studio in memoria di Marco Frati e Francesco Pepi

La Contrada della Pantera, insieme alle famiglie Pepi e Frati, istituisce anche per quest’anno 4…

4 ore ago

Meteo: pioggia, temporali e temperature in discesa nei prossimi giorni

I maggiori modelli meteorologici ci mostrano l'arrivo di una fase fresca piuttosto prolungata con temperature…

4 ore ago