Ecco l’accreditamento Accredia per uno dei test di VisMederi Life Sciences, relativo al controllo dell’attività anti-coronavirus di plastiche e superfici porose opportunamente trattate.
L’attestazione, secondo la norma Iso 17025, “arriva da un ente garante super partes, che certifica il rispetto degli standard di qualità più elevati e quindi la massima competenza e affidabilità nello svolgimento del test”, sottolinea Claudia Modenese, responsabile laboratorio di VisMederi Life Sciences, che poi aggiunge: “Dopo la visita degli ispettori che hanno effettuato le analisi previste è arrivata anche la conferma dell’accreditamento. È un risultato che premia il lavoro dei nostri laboratori, tra i pochissimi al mondo a poter effettuare questo tipo di test-ricorda-, e che aggiunge ancora maggior prestigio ai servizi promossi da VisMederi Life Sciences, che diventa la prima azienda in Europa a ottenere l’accreditamento del metodo Iso21702:2019 utilizzando Sars-CoV2”.
Un’esperienza unica in Italia dunque che è stata presentata nella prestigiosa vetrina di Exposanità. VisMederi Life Sciences, insieme a Biomedical Pharma e Lg Holding, è stata protagonista di un workshop sull’efficacia dei trattamenti photoactive.
All’evento erano presenti l’amministratore unico Duccio Meiattini e la responsabile commerciale Serena Leoni. “L’aspetto più significativo del nostro test deriva dall’utilizzo di Sars-CoV-2 di origine umana e delle relative varianti – illustra Leoni – è una prerogativa concessa a pochissimi enti e laboratori nel mondo. Questo garantisce, oltre all’affidabilità, unicità al nostro risultato”.
VisMederi Life Sciences offre servizi professionali di analisi chimico-fisiche e microbiologiche nel settore alimentare ed ambientale attraverso indagini su alimenti, superfici di lavoro, acque e terreni. Al progetto ha partecipato anche VisMederi Textyle, l’azienda del gruppo che si occupa di controllo qualità su materiali tessili.
Nuovo capitolo per la vertenza Paycare: ad un mese di distanza del cambio di appalto…
Lunedì 14 luglio, La Fondazione Siena Food Lab e Torre alle Tolfe, propongono un evento…
I dazi al 30% annunciati dal presidente Usa Donald Trump sui prodotti europei potrebbero costare…
I Vigili del fuoco del comando di Siena sono intervenuti intorno alle 13.15 per un…
Gli sprechi alimentari sono una nota dolente che riguarda le tavole delle mense e della…
Un’oca d’oro, in volo, immagine che torna dal passato e dai festeggiamenti anni Settanta, apre…