La Toscana rappresenta un luogo perfetto per una fuga dalla routine di tutti i giorni. Paesaggi mozzafiato, opere d’arte, terme e spa, borghi medievali e una ricca tradizione enogastronomica che attrae turisti da ogni parte del mondo. Il posto perfetto per rilassarsi e al tempo stesso divertirsi.
Questa incantevole regione è una naturale oasi di quiete. Tra le tante attività che si possono sperimentare, è possibile per esempio rilassarsi in alcune delle tante terme o spa vicino Firenze. A pochi passi dal capoluogo toscano è presente peraltro il wellness centre più grande d’Italia, Asmana Wellness World, di Campi Bisenzio.
In questo complesso è possibile provare svariate esperienze. Le numerose piscine riscaldate (indoor e outdoor) consentiranno di immergersi nell’elemento fonte di vita, l’acqua. Altrettanto affascinanti sono le saune con diverse aree tematiche e l’hammam, il più grande d’Europa. Qui è possibile anche mangiare qualcosa al ristorante self service, o rilassarsi presso il “beauty bar” o il “tropical bar”.
La Via Francigena, in epoca medievale oggetto di pellegrinaggio e di culto, continua, oggi, a rappresentare un ottimo itinerario di spiritualità ma anche di conoscenza. Il tratto, che attraversa l’intera regione Toscana (circa 220 km complessivi) può essere un’interessante via per andare alla scoperta di castelli, borghi, opere d’arte e paesaggi unici nel loro genere.
Da Lucca a San Gimignano passando per Monteriggioni, Siena e la Val d’Orcia. Senza dimenticare Lunigiana, San Miniato, Asciano e Buonconvento, borghi dove il tempo sembra essersi realmente fermato. Se si vuole vivere la Toscana autentica, nell’unica maniera che permette realmente di apprezzarla, ovvero lentamente, questa è la via giusta.
Una valida attività per i più temerari o semplicemente per chi ha voglia di vivere Firenze e dintorni da un punto di vista differente è, senza alcun dubbio, il Rafting sul fiume Arno.
Esistono diversi tipi di esperienze, raramente queste superano le due ore di durata. Tempo in cui sarà possibile ammirare la Galleria degli Uffizi, Ponte Vecchio e il Corridoio Vasariano da una prospettiva decisamente unica e irripetibile.
Il Rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra ha incontrato il Rettore dell’Università di Tirana,…
"Questo pavimento che potrei senza azzardo chiamare l'opera più fine che sia uscita dalle fabbriche…
"La società moderna ci chiede flessibilità, ma questa non può trasformarsi in precarietà. Il lavoro…
Sabato il tempo sarà variabile, con possibilità di piovaschi locali e brevi, anche a carattere…
Un incidente sul lavoro è avvenuto a Castelnuovo dell'Abate, nel comune di Montalcino. A rimanere…
In occasione della tappa del Giro d’Italia 2025 “Gubbio-Siena” in programma domenica 18 maggio 2025,…