Turismo

Assicurazione viaggio Cuba: quello che c’è da sapere

Le assicurazioni vengono stipulate per proteggerci da qualsiasi tipo di spiacevole sorpresa, questo è noto. Se la meta che sogniamo è Cuba quello che c’è da sapere sull’assicurazione viaggio è necessaria per non andare in contro a ulteriori spese inutili, nel caso si presentassero dei casi precisi.

Un paese dalle diverse culture, dagli usi e costumi lontani da quelli con cui siamo abituati a interagire e a interfacciarci ogni giorno, un universo fatto di lingue e tradizioni da cui abbiamo molto da imparare. E forse è proprio per questo motivo che sempre più persone scelgono Cuba come destinazione delle loro vacanze, indipendentemente che si tratti di turisti avvezzi alla scoperta di paesi lontani o di turisti occasionali. Cuba è nei sogni di molti.

Proprio per questo suo essere naturalmente multietnica, ma anche lontana dall’Italia, chi viaggia ha bisogno di essere coperto da un’assicurazione viaggio Cuba.

 

Come funziona l’assicurazione viaggio Cuba

Per ogni viaggio che si decide di intraprendere sarebbe preferibile dedicare un po’ del nostro denaro per stipulare una copertura assicurativa che ci permetta di sentirci al sicuro, considerato che le sorprese sono ricorrenti.

Quello che c’è da sapere è che un’assicurazione sanitaria garantisce l’assistenza 24 ore su 24, il pagamento diretto delle spese mediche, ospedaliere e, nell’eventualità, chirurgiche, l’assistenza e le spese mediche valide anche in caso di atti terroristici e il rientro sanitario in Italia.

Certo, nessuno si augura che possano capitare questi inconvenienti, ma a volte i piccoli infortuni sono all’ordine del giorno, meglio farsi trovare preparati e non rischiare di dover sostenere ulteriori spese. Aver rovinato il viaggio, sarebbe già abbastanza fastidioso.

Se si è viaggiatori particolarmente prudenti si potranno aggiungere altri servizi e coperture alla polizza sanitaria, come quella del rimborso per il ritardo aereo, il rimborso per il prolungamento del viaggio, la protezione garantita per smartphone, tablet e pc e il rimborso spese per il furto del bagaglio. Tutto dipende dal tipo di turista.

A ogni servizio corrisponde una spesa che si potrà controllare direttamente recandosi dalla compagnia assicurativa o sui vari siti in cui le spiegazioni non mancano.

 

L’assicurazione viaggio Cuba è necessaria?

Stipulare un’assicurazione significa essere coperti per eventuali imprevisti poco piacevoli sia per quanto riguarda gli infortuni che furti e cambiamenti di prenotazioni. Partire senza un’assicurazione equivale a dover spendere tutto da soli, senza il minimo sostegno. Per questo molti viaggiatori preferiscono partire sicuri, senza ansie inutili, piuttosto che rischiare di trovarsi di fronte a brutte sorprese.

Oltre a tutti i servizi, l’assicurazione viaggio a Cuba prevede anche l’interprete sempre disponibile telefonicamente, nel caso si venissero a creare dei problemi legati alla lingua.

Prima di scegliere un’assicurazione viaggio è indispensabile consultare il fascicolo informativo per conoscere le garanzie e le franchigie, così come le avvertenze e le esclusioni specifiche per ogni caso. Soltanto in questo modo si potrà avere la certezza di sapere ciò che la nostra polizza copre e ciò che non prevede.

Da non dimenticare nel caso in cui un imprevisto avvenisse, di denunciare subito il sinistro.

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza

Recent Posts

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

11 ore ago

Maltempo, resta ancora chiusa la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…

12 ore ago

Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”

I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…

13 ore ago

San Casciano dei Bagni celebra i Bronzi con un annullo filatelico e la monografia di “Archeo”

Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle 11,…

13 ore ago

“Il re dei pavoni” tra i tesori di Pratt, il giovedì a Palazzo delle Papesse è tra fiabe e sogni d’inchiostro

Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…

13 ore ago

Fises chiude il 2024 con un utile di 715mila euro e rilancia gli investimenti nel 2025

Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…

13 ore ago